Attualità

Un tribunale del Parco? Il no del Vallo di Diano

"Siamo stanchi di donare il nostro sangue per salvare gli altri"

Redazione Infocilento

16 Giugno 2020

“Siamo stanchi di donare il nostro sangue per salvare gli altri, lo abbiamo fatto già con Lagonegro ed ora di certo non lo faremo con Vallo della Lucania per salvare un altro tribunale”. Con queste parole l’avvocato Angelo Paladino, presidente della sezione di Sala Consilina dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, ha sintetizzato quello che è il pensiero dell’avvocatura valdianese dopo la proposta fatta nei giorni scorsi dall’onorevole Federico Conte che ha avanzato l’ipotesi della nascita di un Tribunale del Parco con sede a Vallo della Lucania.

Esso dovrebbe comprendere anche i comuni del circondario dell’ex Tribunale di Sala Consilina che dal 2013 è entrato a far parte di quello del Tribunale di Lagonegro.

L’avvocato Paladino ieri mattina nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte anche l’avvocato Elisabetta Giordano, in rappresentanza del Coordinamento nazionale per la riapertura dei tribunali minori e Franco Lamanna, già presidente del Comitato proTribunale di Sala Consilina, ha illustrato una serie di anomalie che se risolte potrebbero dare maggiore autorevolezza e forza alla proposta di riapertura del palazzo di giustizia intitolato al giurista Alfredo De Marsico.

Tra le proposte quella di portare il settore civile a Sala, anche per garantire il rispetto delle regole sull’emergenza covid evitando affollamenti presso il Tribunale di Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home