Attualità

Studenti di Padula sul podio del contest fotografico nazionale RiciClik

Terzo posto per gli studenti valdianesi

Comunicato Stampa

13 Giugno 2020

Ancora una grande soddisfazione per l’Istituto Omnicomprensivo di Padula guidato dalla dirigente scolastica Liliana Ferzola.
La scuola secondaria di Primo Grado si è classificata infatti al terzo posto nell’ambito del contest fotografico nazionale RiciClick, rivolto ai ragazzi delle Scuole Seondarie di Primo Grado di tutta Italia, promosso da RICREA (Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio) con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare.

L’obiettivo è educare i più giovani a riciclare correttamente gli imballaggi d’acciaio.

Per l’Istituto Omnicomprensivo di Padula, hanno preso parte al contest le alunne e gli alunni delle classi IA con la docente Tiziana Fraudatario e IB con la docente Vittoria Battipaglia.

Ad essere premiata la fotografia di Anamaria Moisuc dal titolo “L’inossidabilità dell’arte” della classe IB, scattata nella Certosa di San Lorenzo a Padula. Il premio consiste in un buono Amazon di 250 euro per la classe vincitrice e nella consegna di un trofeo in acciaio che riproduce la foto premiata. All’alunna vincitrice anche l’attestato di partecipazione.

Per partecipare, i ragazzi hanno dovuto scaricare l’app gratuita di RICREA e, dopo aver risposto ad un test sul ciclo di vita dell’acciaio, hanno scattato una foto a tema con lo smartphone seguendo le indicazioni si un video tutorial. Le foto sono state poi valutate da una giuria di esperti sulla base della qualità e della tecnica adottata.

Soddisfatta la dirigente scolastica Liliana Ferzola: “Il nostro Istituto è da sempre attento e sensibile alle tematiche ambientali. Questo premio rappresenta un importante riconoscimento che arriva a coronamento di un percorso svolto con impegno dalle nostre ragazze e dai nostri ragazzi che hanno dimostrato di avere a cuore l’ambiente e il tema del riciclo con creatività e fantasia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home