Sport

Rock’n’Foll: si terrà in streaming l’edizione 2020 dell’evento

Rock'n'foll, che negli ultimi 2 anni ha toccato il Cilento, mira alla sensibilizzazione, tramite la musica, inerente alle malattie di natura psichica

Christian Vitale

12 Giugno 2020

Rock'n'foll

Il Rock’n’ Foll è un evento nato, a Salerno, nel 2014, che negli ultimi 2 anni aveva trovato spazio anche nel Cilento. Il concerto, che si svolge nel periodo estivo, pone come scopo principale quello di promuovere e sensibilizzare, tutti, sul tema della salute mentale. Lo stesso mette al centro del progetto coloro che soffrono di difficoltà varie, discriminazioni ed emarginazioni a cui sono sottoposte le persone che patiscono questa disabilità. Aniello De Martino, psichiatra a capo del movimento, ha cercato, con l’aiuto di tantissimi colleghi, di sensibilizzare il territorio ad una nuova cultura dell’accoglienza e dell’uguaglianza.

Per questo i promotori del Rock’n’Foll hanno scelto, da sempre, la musica come veicolo per avvicinare giovani e meno giovani. Quest’anno l’evento, per le note restrizioni che seguono la crisi sanitaria legata al COVID-19, non si svolgerà sul palco. Ci saranno, invece, svariati appuntamenti, con cadenza settimanale, in streaming. La programmazione, in sostanza, cambia nella forma ma non nei contenuti. L’intento da parte degli organizzatori resta quello di restare vicino a questo tipo di problematica ed in particolare a chi ne è affetto.

Rock’n’Foll, le parole del dott. Aniello De Martino

“Il tutto è nato nel 2014, per ingrandirsi di anno in anno, per la mia gioia e quella di Carlo Noviello. Oggi ci sono, infatti, vari centri diurni italiani, che hanno abbracciato la nostra iniziativa. Colleghi provenienti da tutta Italia, ci affiancano da tempo, con loro siamo rimasti in contatto con lo spirito di riproporre il tutto anche quest’anno, nonostante il periodo di pandemia che ci ha reso, fondamentalmente, ancora più uniti. Noi operatori della salute mentale vogliamo continuare a dare voce a chi in genere non ha voce, ovvero ai pazienti“.

Le motivazioni che mi spinsero a creare il Rock’n’Foll erano quelle di cercare di fare della musica con i pazienti. Nel senso di tirare fuori le loro emozioni, quindi coinvolgerli in prima persona sia nella stesura del testo che per la composizione della musica. Questa non è una musica-terapia. cioè ascolto della musica passiva, ma una musica dove poter iniziare a scrivere, a seconda delle proprie esperienze, brani nella loro totalità”.

Il legame con il Cilento

Da due anni è nata anche la sinergia, grazie a Romina Milo, con il Cilento ed in particolare Acquavella, che sposa i nostri ideali. Loro, come noi, vogliono utilizzare la musica, come sfogo, in pratica, della vita vissuta e come un piccolo diario dove poter raccontare. per i pazienti, le proprie esperienze e le proprie idee”.

Fa eco alle parole di Aniello De Martino Romina Milo, membro di I Love Acquavella che ha spinto per la versione cilentana dell’evento:

Ad ogni concerto ascoltato a Salerno sognavo di creare un evento simile qui nel Cilento. Spesso ne abbiamo parlato, con Aniello, che ha dato una grossa mano alla realizzazione di un Rock’n’Foll anche nel nostro territorio. Due anni fa è, quindi, è nato Rock On, una costola della versione salernitana, che ha ospitato diverse band, per tre giorni. Dispiace che quest’anno le cose siano andate così, ma con l’associazione I Love Acquavella ci prepareremo al meglio per il 2021“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si gioca la permanenza in Eccellenza contro il Victoria Marra: diretta su InfoCilento

Domenico match che decide la stagione dell’Agropoli, la sfida spareggio in diretta su InfoCilento

Ernesto Rocco

10/05/2025

Salernitana KO a Genova: la Sampdoria vince di misura nello scontro salvezza

Un gol di Meulensteen nel finale del primo tempo decide il match, nonostante alcune occasioni per i granata

Ernesto Rocco

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Torna alla home