Attualità

Progetto Asoc: il Pisacane di Padula nella top10

Per gli studenti valdianesi un monitoraggio sull'acquisto della casa natia di Joe Petrosino da parte del Comune

Comunicato Stampa

11 Giugno 2020

Si chiude con una notizia bella e inaspettata l’anno scolastico del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. La classe 2Q (indirizzo quadriennale) che ha preso parte al progetto di monitoraggio civico “ASOC – A Scuola di OpenCoesione”, si è classificata tra le prime dieci in Italia ricevendo la Menzione Speciale per la sezione “Europa=Noi”.
Al progetto hanno preso parte più di 200 team in tutta Italia. La cerimonia di premiazione si è svolta in diretta streaming.

Guidati dai docenti Annarita Pezzella e Pierpaolo Fasano, le ragazze e i ragazzi della classe 2Q, team “Legal House”, nel corso dell’anno scolastico, hanno monitorato il progetto “DAL MUSEO AL CAMPUS JOE PETROSINO, PERCORSO RECUPERO MEMORIA STORICA” relativo all’acquisto, da parte del comune di Padula, dell’abitazione in cui era nato il poliziotto-eroe Joe Petrosino, trasformata poi in una casa-museo.

In 6 mesi quindi il team “Legal House”, nonostante le difficoltà scaturite dall’emergenza sanitaria, ha portato a termine il progetto realizzando interviste, elaborati grafici, video, articoli di data journalism, interviste ad esperti e a personalità di spicco del mondo della legalità e molto altro ancora. In questo modo le ragazze e i ragazzi del team hanno contribuito a tenere viva la memoria del poliziotto salernitano assassinato dalla mafia a Palermo nel 1909.

Prezioso il supporto dell’assessore al Turismo del comune di Padula, Filomena Chiappardo, e del consigliere comunale con delega al Turismo, Settimio Rienzo. Di grande interesse è stato l’incontro con Nino Melito, pronipote di Joe Petrosino.

Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Liliana Ferzola, che si è congratulata con la classe 2Q per aver dato lustro al Liceo a livello nazionale dando dimostrazione di grande impegno e dedizione.

Il team LegalHouse è composto da:

Angelo Costa, Antonio Costa, Nives D’Alessio, Francesca Romina D’Alvano, Michele Maria De Lisa, Giuseppe De Luca, Mariateresa De Luca, Victor Di Filippo, Giuseppe Garone, Manuel Giasi, Grazie Libretti, Francesco Vito Manzolillo, Alejandro Mariniello, Daniela Mazuru, Francesca Meo, Christian Proto, Cassandra Somma, Marcello Vanacore, Maria Zozzaro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home