Approfondimenti

Come applicare un adesivo murale, la guida

Un adesivo murale (anche detto sticker) è un’alternativa molto simpatica e allegra per la decorazione delle pareti. Addirittura esistono alcune tipologie che aderiscono anche a superfici in vetro, in legno e in plastica per un effetto WOW assicurato.

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

Questo inusuale (ma ugualmente alla moda) modo di arredare la propria casa con le decorazioni murali ormai sta prendendo quota, tanto che in molti si domandano, prima dell’acquisto come si applica un adesivo murale.

InfoCilento - Canale 79

 

Il materiale

Oltre agli adesivi veri e propri sarebbe il caso, prima di iniziare il lavoro decorativo, di attrezzarsi con il materiale idoneo.

 

Quello che ti occorre sarà:

  • panno in tessuto
  • scotch
  • metro da lavoro
  • livella a bolla (non essenziale)
  • spatola
  • un paio di forbici
  • pistola termica o phon per capelli
  • rullino in gomma o spugna

 

Preparare la parete

Per prima cosa la parete su cui andrai ad incollare l’adesivo deve essere pronta ad accogliere questo elemento di decoro.

Dunque prendi il panno asciutto in tessuto e pulisci la superficie dove dovrai applicare lo sticker. Questo passo è fondamentale per abolire l’eccesso di polvere che potrebbe compromettere l’aderenza al muro.

A questo punto individua il punto preciso in cui vuoi applicare l’adesivo.

È importante, a tal proposito, conoscere le misure e le dimensioni del muro, così da posizionare i vari stickers con criterio e in maniera armoniosa. Prendi l’adesivo e appoggialo al muro fissandolo con dei piccoli pezzetti di scotch.

 

Posizionare l’adesivo murale nel punto giusto

Come anticipato devi appoggiare provvisoriamente lo sticker al muro per avere contezza della posizione in cui esso sarà applicato. Allontanati di qualche passo dalla parete e osserva il punto in cui hai fissato l’adesivo.

Prenditi tempo per capire se la posizione è ideale ed eventualmente se è leggermente storto. A tal proposito, se non hai occhio critico a riguardo, puoi aiutarti con una livella, considerando comunque il fatto che non sempre i muri sono completamente dritti e precisi.

Dopo aver trovato la posizione più confacente ai tuoi gusti fissa con altro scotch l’adesivo, per evitare che esso possa spostarsi.

 

La fase di applicazione

A questo punto siamo pronti ad applicare l’adesivo. Solleva leggermente lo sticker dal muro nella parte alta e rimuovi adagio la pellicola sul destro in piccole porzioni.

Devi rimuovere la carta protettiva lungo i bordi che precedentemente avevi segnato con lo scotch,  per essere sicuro di rispettare il perimetro che ti eri prefissato.

Aiutati con le forbici a tagliare il retro dello sticker man mano che sollevi la pellicola. Per una precisione ancora più ferma, potresti prendere un taglierino, che è molto più maneggevole e non rischia di rovinare la parte adesiva.

A questo punto utilizzando una spatola stendi lentamente l’adesivo a muro: con una mano teniamo sollevata la parte alta dell’adesivo, mentre con l’altra iniziamo a spatolare orizzontalmente partendo dal basso e andando verso l’alto.

 

L’uso della spatola

Dopo aver fissato al muro la prima parte dell’adesivo, liberati di scotch e di tutto quello che ti infastidisce e procedi con l’applicazione del resto dello sticker.

Continua sempre ad usare una mano per fare aderire l’adesivo al muro e una mano per rimuovere la pellicola protettiva. Non andare di fretta, altrimenti potresti inavvertitamente danneggiare parti di adesivo. Ricorda di rimuovere sempre la carta dall’alto al basso.

In queste delicate manovre la spatola è fondamentale per evitare che alcune parti facciano bolle d’aria sulla superficie sottostante e dunque non aderiscano bene al muro.

Se alcuni punti dell’adesivo facciano fatica a venir via, non temere. Piega leggermente la carta, e aiutati, facendo attenzione a non creare segni antiestetici sulla parte decorativa. Continuando con i movimenti dall’alto verso il basso continua ad usare la spatola nel verso orizzontale.

 

Rimuovere l’application tape

Ogni adesivo è dotato di un’application tape sulla parte superiore del decoro. Quindi dopo aver incollato il tutto sulla parete devi rimuovere questa protezione. In pratica devi fare sempre lo stesso movimento andando dall’alto verso il basso.

Non tirare verso la tua direzione, ma cerca di fare movimenti che ti portano verso il basso. Sii delicato altrimenti rischi di staccare parti di adesivo e di aver fatto un lavoro inutile (e considerando il fatto che un adesivo murale non è utilizzabile di nuovo in quanto non è un attacca stacca, rischi davvero di guastare il decoro).

 

Rifinisci il lavoro

Ultima fase è quella di finitura. Ormai lo sticker è aderito al muro, quindi non resta che ritoccare le imperfezioni per ottenere un lavoro fatto a dovere.

Prendi la pistola termica, o in alternativa un comune asciugacapelli, e vai a riscaldare l’icona adesiva che hai appena applicato. Poi attraverso un rullino oppure con una spugna devi tamponare l’adesivo ancora caldo. In questo modo non ci saranno parti bollate e le eventuali imperfezioni saranno eliminate.

Anche questa è una fase delicata. Imprimere troppa forza con la spugnetta potrebbe rovinare o sollevare alcune parti di adesivo?

A questo punto il lavoro è terminato e non ti resta che ammirare il tuo adesivo murale ormai tutt’uno con la parete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home