Approfondimenti

Come applicare un adesivo murale, la guida

Un adesivo murale (anche detto sticker) è un’alternativa molto simpatica e allegra per la decorazione delle pareti. Addirittura esistono alcune tipologie che aderiscono anche a superfici in vetro, in legno e in plastica per un effetto WOW assicurato.

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

Questo inusuale (ma ugualmente alla moda) modo di arredare la propria casa con le decorazioni murali ormai sta prendendo quota, tanto che in molti si domandano, prima dell’acquisto come si applica un adesivo murale.

 

Il materiale

Oltre agli adesivi veri e propri sarebbe il caso, prima di iniziare il lavoro decorativo, di attrezzarsi con il materiale idoneo.

 

Quello che ti occorre sarà:

  • panno in tessuto
  • scotch
  • metro da lavoro
  • livella a bolla (non essenziale)
  • spatola
  • un paio di forbici
  • pistola termica o phon per capelli
  • rullino in gomma o spugna

 

Preparare la parete

Per prima cosa la parete su cui andrai ad incollare l’adesivo deve essere pronta ad accogliere questo elemento di decoro.

Dunque prendi il panno asciutto in tessuto e pulisci la superficie dove dovrai applicare lo sticker. Questo passo è fondamentale per abolire l’eccesso di polvere che potrebbe compromettere l’aderenza al muro.

A questo punto individua il punto preciso in cui vuoi applicare l’adesivo.

È importante, a tal proposito, conoscere le misure e le dimensioni del muro, così da posizionare i vari stickers con criterio e in maniera armoniosa. Prendi l’adesivo e appoggialo al muro fissandolo con dei piccoli pezzetti di scotch.

 

Posizionare l’adesivo murale nel punto giusto

Come anticipato devi appoggiare provvisoriamente lo sticker al muro per avere contezza della posizione in cui esso sarà applicato. Allontanati di qualche passo dalla parete e osserva il punto in cui hai fissato l’adesivo.

Prenditi tempo per capire se la posizione è ideale ed eventualmente se è leggermente storto. A tal proposito, se non hai occhio critico a riguardo, puoi aiutarti con una livella, considerando comunque il fatto che non sempre i muri sono completamente dritti e precisi.

Dopo aver trovato la posizione più confacente ai tuoi gusti fissa con altro scotch l’adesivo, per evitare che esso possa spostarsi.

 

La fase di applicazione

A questo punto siamo pronti ad applicare l’adesivo. Solleva leggermente lo sticker dal muro nella parte alta e rimuovi adagio la pellicola sul destro in piccole porzioni.

Devi rimuovere la carta protettiva lungo i bordi che precedentemente avevi segnato con lo scotch,  per essere sicuro di rispettare il perimetro che ti eri prefissato.

Aiutati con le forbici a tagliare il retro dello sticker man mano che sollevi la pellicola. Per una precisione ancora più ferma, potresti prendere un taglierino, che è molto più maneggevole e non rischia di rovinare la parte adesiva.

A questo punto utilizzando una spatola stendi lentamente l’adesivo a muro: con una mano teniamo sollevata la parte alta dell’adesivo, mentre con l’altra iniziamo a spatolare orizzontalmente partendo dal basso e andando verso l’alto.

 

L’uso della spatola

Dopo aver fissato al muro la prima parte dell’adesivo, liberati di scotch e di tutto quello che ti infastidisce e procedi con l’applicazione del resto dello sticker.

Continua sempre ad usare una mano per fare aderire l’adesivo al muro e una mano per rimuovere la pellicola protettiva. Non andare di fretta, altrimenti potresti inavvertitamente danneggiare parti di adesivo. Ricorda di rimuovere sempre la carta dall’alto al basso.

In queste delicate manovre la spatola è fondamentale per evitare che alcune parti facciano bolle d’aria sulla superficie sottostante e dunque non aderiscano bene al muro.

Se alcuni punti dell’adesivo facciano fatica a venir via, non temere. Piega leggermente la carta, e aiutati, facendo attenzione a non creare segni antiestetici sulla parte decorativa. Continuando con i movimenti dall’alto verso il basso continua ad usare la spatola nel verso orizzontale.

 

Rimuovere l’application tape

Ogni adesivo è dotato di un’application tape sulla parte superiore del decoro. Quindi dopo aver incollato il tutto sulla parete devi rimuovere questa protezione. In pratica devi fare sempre lo stesso movimento andando dall’alto verso il basso.

Non tirare verso la tua direzione, ma cerca di fare movimenti che ti portano verso il basso. Sii delicato altrimenti rischi di staccare parti di adesivo e di aver fatto un lavoro inutile (e considerando il fatto che un adesivo murale non è utilizzabile di nuovo in quanto non è un attacca stacca, rischi davvero di guastare il decoro).

 

Rifinisci il lavoro

Ultima fase è quella di finitura. Ormai lo sticker è aderito al muro, quindi non resta che ritoccare le imperfezioni per ottenere un lavoro fatto a dovere.

Prendi la pistola termica, o in alternativa un comune asciugacapelli, e vai a riscaldare l’icona adesiva che hai appena applicato. Poi attraverso un rullino oppure con una spugna devi tamponare l’adesivo ancora caldo. In questo modo non ci saranno parti bollate e le eventuali imperfezioni saranno eliminate.

Anche questa è una fase delicata. Imprimere troppa forza con la spugnetta potrebbe rovinare o sollevare alcune parti di adesivo?

A questo punto il lavoro è terminato e non ti resta che ammirare il tuo adesivo murale ormai tutt’uno con la parete.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiIl materiale Preparare la paretePosizionare l’adesivo murale nel punto giustoLa fase […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiIl materiale Preparare la paretePosizionare l’adesivo murale nel punto […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiIl materiale Preparare la paretePosizionare l’adesivo murale nel punto giustoLa fase di applicazioneL’uso della spatolaRimuovere l’application tapeRifinisci il lavoro A fronte di un miglioramento complessivo […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiIl materiale Preparare la paretePosizionare l’adesivo murale nel punto giustoLa fase di applicazioneL’uso della spatolaRimuovere l’application tapeRifinisci il lavoro Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle […]

Torna alla home