Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polizia arresta sindaco nel salernitano

Accusato di aver intascato una tangente

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 5 Giugno 2020
Condividi

A conclusione dell’attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, nel pomeriggio odierno, ufficiali e agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di Giovanni Di Martino, Sindaco del Comune di Praiano e Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, perché ritenuto responsabile del reato di concussione p. e p. dall’art.317 C.P., commesso in danno di un libero professionista.

I fatti che hanno determinato l’arresto fanno riferimento alla denuncia sporta, presso gli Uffici della Squadra Mobile di Salerno, nella serata di ieri, da un libero professionista, nei confronti del P.U. che si era reso responsabile di una richiesta concussiva nei suoi confronti. In particolare, il denunciante, nell’ambito della sua attività professionale di amministratore di un condominio relativo ad un immobile sito in Praiano (SA), per il quale al termine della scorsa estate 2019 erano stati riscontrati alcuni problemi al sistema fognario dello stabile, dopo aver dato incarico e pianificato gli interventi necessari al ripristino della funzionalità del sistema fognario dell’immobile, riscontrato che vi era un problema sulle tubature principali sulla strada comunale, aveva avuto un contatto con il Sindaco di Praiano, per la soluzione della problematica.

Nel mese di maggio scorso, il denunciante aveva appreso che sarebbero stati effettuati dei lavori sulla rete fognaria principale e del fatto che il Comune stava per eseguire degli scavi proprio in prossimità dell’entrata del suo parco. Pertanto, incaricava il suo tecnico di concordare con la ditta esecutrice dei lavori l’intervento di riparazione sulla rete fognaria nella parte di pertinenza del loro condominio. Detti lavori erano effettivamente eseguiti.  Nel pomeriggio del 3 giugno scorso, il denunciante era contattato direttamente dal Sindaco di Praiano e invitato a raggiungerlo presso la casa Comunale.  Nel corso del colloquio gli chiedeva, per regolarizzare la pratica ed evitare possibili ripercussioni amministrative e pecuniarie e lungaggini burocratiche, la cifra in contanti di 250,00 euro. Dopo di ciò, si davano appuntamento in Salerno per la giornata odierna per la consegna della somma.

Nel pomeriggio odierno, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Salerno, che assumeva la direzione delle indagini, veniva predisposto uno specifico servizio di pedinamento a cura di personale della Squadra Mobile che, nei pressi di un bar sito in Salerno in via Roma, dopo aver osservato il prevenuto mentre intascava la dazione di danaro richiesta dalle mani della vittima, procedeva all’arresto in flagranza di reato di DI MARTINO Giovanni. La persona arrestata, terminate le formalità di rito, sarà sottoposta agli arresti domiciliari presso l’abitazione di residenza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.