• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecomostro di Pisciotta: c’è l’ordine di abbattimento

Si conclude una battaglia condotta dall'ex parlamentare svizzero Eric Roger Stauffer che da tempo chiedeva l'abbattimento dell'ecomostro

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 5 Giugno 2020
Condividi

Ecomostro sulla spiaggia di Pisciotta. 250 metri quadri di una nota struttura turistica sono abusivi. C’è l’ordinanza di demolizione del Comune. Ad annunciare l’importante risultato è Eric Roger Stauffer, politico ed ex parlamentare svizzero, originario di Caprioli, frazione del Comune di Pisciotta. Il noto politico svizzero da tempo ha intrapreso una vera e propria battaglia personale per ripristinare l’originale bellezza di Capo D’Arena. Si tratta di uno degli angoli più suggestivi della costiera cilentana al confine con le spiagge di Palinuro, oggi selvaggiamente cementificata.

Ecomostro a Pisciotta, la battaglia di Eric Roger Stauffer

Stauffer nato a Caprioli si è poi trasferito con la famiglia in Svizzera ma non ha mai smesso di raggiunge la sua località Cilentana non appena gli impegni gliel’ho hanno consentito. Purtroppo negli anni ha assistito alla realizzazione di opere in cemento che hanno deturpato la naturale bellezza della spiaggia. L’opera di tutela dell’ambiente e del litorale cilentano da parte del noto politico ha prodotto un primo importante risultato.

L’ordinanza di abbattimento

Con ordinanza di demolizione protocollata il 28 febbraio 2020, il Comune di Pisciotta, nell’ambito di un lungo e laborioso procedimento amministrativo azionato dalle segnalazioni di Stauffer, ha accertato che un hotel a due passi dalla spiaggia Bandiera blu di “Capo d’Arena” a Caprioli, presenta abusi che interessano oltre 250 metri quadri di superficie destinata a finalità turistico-ricettive.

Stauffer, da tempo impegnato su più fronti, come politico e come cittadino, nella tutela della legalità e dell’ambiente, ha sollecitato per anni le autorità ad accertare la legittimità di opere sorte in tempi diversi e che rischiano di svilire la natura incontaminata del golfo di Palinuro.

Oltre all’ordinanza, il Comune di Pisciotta ha redatto un ulteriore verbale di accertamento di opere “ritenute abusive” in virtù del quale verranno adottati ulteriori provvedimenti, imposti dalla normativa vigente in materia di abusi edilizi in aree ad alto pregio ambientale e paesaggistico. In conseguenza di tali provvedimenti, entro 90 giorni, i proprietari della struttura turistica dovranno demolire le opere per le quali è stata accertata l’abusività.

Stauffer, a mezzo dei suoi legali, continuerà ad agire in tutte le sedi opportune affinché sia salvaguardata la bellezza del territorio cilentano, purtroppo ancora talvolta mortificato da opere illegittime, che ne mi- nano le potenzialità e le prospettive di uno sviluppo turistico di qualità. “Ringrazio le istituzioni locali e non per l’importante provvedimento – dice Stauffer – andremo avanti in questa battaglia – il Cilento merita la giusta attenzione. Non può essere mortificato da interventi selvaggi“.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.