Cilento

Ecomostro di Pisciotta: c’è l’ordine di abbattimento

Si conclude una battaglia condotta dall'ex parlamentare svizzero Eric Roger Stauffer che da tempo chiedeva l'abbattimento dell'ecomostro

Carmela Santi

5 Giugno 2020

Ecomostro sulla spiaggia di Pisciotta. 250 metri quadri di una nota struttura turistica sono abusivi. C’è l’ordinanza di demolizione del Comune. Ad annunciare l’importante risultato è Eric Roger Stauffer, politico ed ex parlamentare svizzero, originario di Caprioli, frazione del Comune di Pisciotta. Il noto politico svizzero da tempo ha intrapreso una vera e propria battaglia personale per ripristinare l’originale bellezza di Capo D’Arena. Si tratta di uno degli angoli più suggestivi della costiera cilentana al confine con le spiagge di Palinuro, oggi selvaggiamente cementificata.

Ecomostro a Pisciotta, la battaglia di Eric Roger Stauffer

Stauffer nato a Caprioli si è poi trasferito con la famiglia in Svizzera ma non ha mai smesso di raggiunge la sua località Cilentana non appena gli impegni gliel’ho hanno consentito. Purtroppo negli anni ha assistito alla realizzazione di opere in cemento che hanno deturpato la naturale bellezza della spiaggia. L’opera di tutela dell’ambiente e del litorale cilentano da parte del noto politico ha prodotto un primo importante risultato.

L’ordinanza di abbattimento

Con ordinanza di demolizione protocollata il 28 febbraio 2020, il Comune di Pisciotta, nell’ambito di un lungo e laborioso procedimento amministrativo azionato dalle segnalazioni di Stauffer, ha accertato che un hotel a due passi dalla spiaggia Bandiera blu di “Capo d’Arena” a Caprioli, presenta abusi che interessano oltre 250 metri quadri di superficie destinata a finalità turistico-ricettive.

Stauffer, da tempo impegnato su più fronti, come politico e come cittadino, nella tutela della legalità e dell’ambiente, ha sollecitato per anni le autorità ad accertare la legittimità di opere sorte in tempi diversi e che rischiano di svilire la natura incontaminata del golfo di Palinuro.

Oltre all’ordinanza, il Comune di Pisciotta ha redatto un ulteriore verbale di accertamento di opere “ritenute abusive” in virtù del quale verranno adottati ulteriori provvedimenti, imposti dalla normativa vigente in materia di abusi edilizi in aree ad alto pregio ambientale e paesaggistico. In conseguenza di tali provvedimenti, entro 90 giorni, i proprietari della struttura turistica dovranno demolire le opere per le quali è stata accertata l’abusività.

Stauffer, a mezzo dei suoi legali, continuerà ad agire in tutte le sedi opportune affinché sia salvaguardata la bellezza del territorio cilentano, purtroppo ancora talvolta mortificato da opere illegittime, che ne mi- nano le potenzialità e le prospettive di uno sviluppo turistico di qualità. “Ringrazio le istituzioni locali e non per l’importante provvedimento – dice Stauffer – andremo avanti in questa battaglia – il Cilento merita la giusta attenzione. Non può essere mortificato da interventi selvaggi“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home