Attualità

Agropoli: ripristinata la Statua della Madonna di Costantinopoli

I lavori sono stati eseguiti dall'artigiano Gerardo Scotti, che ora punta a riparare la statua di San Francesco

Fiorenza Di Palma

5 Giugno 2020

AGROPOLI. Detto fatto. Sono stati completati ieri i lavori per il ripristino della statua della Madonna di Costantinopoli posta all’ingresso del porto di Agropoli.

L’immagine della Vergine, riproduzione di quella ospitata nella Chiesa sita nel centro storico, nel marzo scorso è stata oggetto di atti vandalici. Ignoti avevano imbrattato l’abito con scritte blasfeme, danneggiato la cupoletta della chiesetta ed asportato quattro dita delle mani. Un gesto condannato in maniera unanime.

Ma c’è chi ha fatto di più: si tratta dell’artista e artigiano Gerardo Scotti che sta formando un’associazione dedicata alla figlia Jessica, anche lei amante dell’arte. Ad essere ripristinate le dita delle mani e la cupoletta della chiesa. Sostituiti, inoltre, i faretti fulminati e rimosse le scritte blasfeme presenti sulla base in marmo.

Un’opera certosina che ha ridato dignità alla statua posizionata all’imboccatura del porto di Agropoli nel 2003. (Leggi qui)

Ma ora Gerardo Scotti non vuole fermarsi: con la costituenda associazione Jessica Scotti, infatti, si punta a ripristinare anche la statua di San Francesco posta sulla collina San Marco in cima ad un’imponente struttura incompleta. Anche in questo caso all’immagine del Santo manca una mano. “Sono determinato a fare l’impossibile” dice Gerardo Scotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Torna alla home