Attualità

Agropoli: ripristinata la Statua della Madonna di Costantinopoli

I lavori sono stati eseguiti dall'artigiano Gerardo Scotti, che ora punta a riparare la statua di San Francesco

Fiorenza Di Palma

5 Giugno 2020

AGROPOLI. Detto fatto. Sono stati completati ieri i lavori per il ripristino della statua della Madonna di Costantinopoli posta all’ingresso del porto di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

L’immagine della Vergine, riproduzione di quella ospitata nella Chiesa sita nel centro storico, nel marzo scorso è stata oggetto di atti vandalici. Ignoti avevano imbrattato l’abito con scritte blasfeme, danneggiato la cupoletta della chiesetta ed asportato quattro dita delle mani. Un gesto condannato in maniera unanime.

Ma c’è chi ha fatto di più: si tratta dell’artista e artigiano Gerardo Scotti che sta formando un’associazione dedicata alla figlia Jessica, anche lei amante dell’arte. Ad essere ripristinate le dita delle mani e la cupoletta della chiesa. Sostituiti, inoltre, i faretti fulminati e rimosse le scritte blasfeme presenti sulla base in marmo.

Un’opera certosina che ha ridato dignità alla statua posizionata all’imboccatura del porto di Agropoli nel 2003. (Leggi qui)

Ma ora Gerardo Scotti non vuole fermarsi: con la costituenda associazione Jessica Scotti, infatti, si punta a ripristinare anche la statua di San Francesco posta sulla collina San Marco in cima ad un’imponente struttura incompleta. Anche in questo caso all’immagine del Santo manca una mano. “Sono determinato a fare l’impossibile” dice Gerardo Scotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home