• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza Covid, 1000 tamponi per 14 comuni del Cilento

Nei prossimi screening anche in altri comuni

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 31 Maggio 2020
Condividi

Quattordici comuni del Cilento aspettano l’esito dello screening di massa eseguito venerdì mattina a Vallo. I tamponi, oltre 1000, sono stati fatti a tutte le persone maggiormente a rischio contagio. Il Comune di Vallo nei giorni scorsi aveva incontrato i delegati dell’Istituto Zooprofilattico Meridionale. L’assessore Genny De Cesare aveva chiesto e ottenuto di fare uno screening per tutto il comprensorio di Vallo e i comuni limitrofi per escludere il rischio di nuovi contagi o la presenza di soggetti asintomatici. Così lo screening ha riguardato anche Cannalonga, Moio della Civitella, Ceraso, Cuccaro, Futani, Montano Antilia, Laurito, Perito, Orria, Omignano, Salento, Stella Cilento, Ascea e Gioi Cilento. Si sono sottoposti a tampone medici ed altro personale sanitario, forze dell’ordine e tutti coloro che durante questa fase di emergenza hanno avuto più possibilità di entrare a contatto col virus. Gli esami sono stati fatti presso i padiglioni delle fiere.

“Abbiano dimostrato – ha ribadito l’assessore De Cesare – la forza del nostro territorio partecipando in maniera ordinata allo screening svoltosi sotto l’egida della Regione Campania con l”Istituto Zooprofilattico Meridionale. Una grande dimostrazione del senso di comunità del Cilento supportato dalla Polizia municipale di Vallo e dalla Protezione Civile Gruppo Lucano. Ora c’è attesa per i risultati che dovrebbero arrivare a giorni. Intanto sul territorio cilentano sono rimasti cinque casi positivi. Uno a Casal Velino, l’infermiera in servizio al San Luca rientrata da Napoli, tre ad Agropoli e uno a Sessa Cilento. Qualche giorno fa a Vallo c’è stato il caso del falso positivo con il dirigente amministrativo dell’Asl di Salerno. Nel territorio a sud di Salerno l’emergenza covid ha fatto registrare in tutto due casi a Vibonati, quattro a Casal Velino, uno a Laurino, uno a Serramezzana, uno a Perdifumo, due a Sessa, uno a Capaccio, quattro a Vallo della Lucania e ventinove ad Agropoli.

Nei prossimi giorni test sierologici previsti dal Ministero della Salute saranno seguiti a Agropoli, Capaccio Paestum, Cannalonga e Centola.

s
TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirusvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.