• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel week end riaprono le Grotte di Castelcivita

Riaprono le grotte di Castelcivita. Ingressi anche per il ponte del 2 giugno nel rispetto delle regole sull'emergenza Covid

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 28 Maggio 2020
Condividi

CASTELCIVITA. Riaprono i battenti anche le Grotte di Castelcivita. Visite possibili il 31 maggio, l’1 e il 2 giugno. Saranno attivi due turni di visita: alle ore 10.30 e alle ore 12.00, nel pieno rispetto del distanziamento sociale.
“In questo periodo abbiamo lavorato per garantire la tutela di tutti – fanno sapere dalla direzione – Siamo pronti ad accogliervi in tutta sicurezza perché abbiamo predisposto strumenti e procedure adeguate.”

Le grotte di Castelcivita sono uno dei luoghi più suggestivi del territorio. Percorrendo l’attuale tratto turistico dopo pochi metri troviamo la “Grotta del Guano”, dove i primi esploratori dovettero fermarsi per il muro di escrementi di pipistrello che gli sbarrava la strada. Poco oltre si arriva alla “Sala del Castello”, ricca di concrezioni e di marmitte di erosione, di varia forma e colore. Proseguendo si incontra la Sala del Coccodrillo, dal nome di una concrezione che raffigura la testa del rettile, ma è ricca di altre formazioni calcaree, che prendono vari colori a seconda del minerale prevalente. Più avanti troviamo i pozzi dell’acido carbonico, e poco dopo si arriva alla “Madonnina”, tra bianche stalattiti , alcune a forma di limone, che sembrano messe lì a bella posta in attesa della raccolta. La forza di erosione dell’acqua ha permesso la formazione di bizzarre concrezioni come la bottiglia con la cannuccia, altre volte è la nostra fantasia a sbizzarrirsi dandoci immagini e sensazioni particolarmente suggestive.

E’ il presepe a catturare l’attenzione del visitatore, potremmo definirlo una Castelcivita in miniatura, ed è il preludio ad una delle sale più belle e maestose delle grotte: la “Caverna Bertarelli”.

Più oltre troviamo il “deserto”: una sala sfornita concrezioni, per mancanza di stillicidio, poi un’ampia zona franosa, fino ad arrivare alla zona del “dromedario”. Alcune stalattiti e stalagmiti nere preludono alla “Caverna Principe di Piemonte”, che presenta un’interessante varietà di formazioni calcaree, tra cui si intravedono le concrezioni suggestive della “Caverna Boegan”, situate ad un livello superiore tra cui spiccano le “Cariatidi” ed il “Picco della Guglia” . Di lì a poco termina il tratto turistico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCastelcivitacastelcivita notiziegrotte di castelcivita
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pattinodromo Salerno

Salerno: Regione Campania finanzia il ripristino del pattinodromo di Torrione

Buone notizie per l'impianto sportivo seriamente danneggiato dall'azione del mare

Agropoli: manifesto elettorale in ospedale, il caso arriva in Parlamento

Polemiche per l'affissione di un manifesto sull'apertura della campagna elettorale del vicesindaco…

Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.