Calcio

Serie D Salviamoci: nasce ufficialmente il fronte delle società retrocesse

Oggi 31 club di quarta serie, uniti sotto il nome "Serie D Salviamoci", hanno diffidato la FIGC sulla proposta della LND di aprire alle retrocessioni

Christian Vitale

26 Maggio 2020

derby-dilettanti

Lo scorso mercoledì è giunto l’ormai scontato stop del campionato di Serie D. Di venerdì, invece, la proposta, meno scontata, che prevede l’apertura alle retrocessioni delle ultime 4 squadre dei  gironi di quarta serie. Tanti i club che fin da subito hanno storto il naso. Gli stessi si sono uniti per protestare contro quella che, con otto turni da giocare, lascerebbe di sicuro grande malcontento seguito dai tantissimi ricorsi in merito.  Ben trentuno team, dei trentasei  risucchiati nell’apertura delle retrocessioni, si sono coalizzati, sotto il nome di Serie D, Salviamoci, per inviare un documento comune di diffida alla LND.

Nasce il fronte “Serie D Salviamoci”

Si fa seguito alla illegittima, irricevibile ed umiliante proposta dell’ultimo Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. Questo vorrebbe sancire oltre che la sospensione dei campionati pure la retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni raggruppamento. Senza che queste ne avessero terminato sportivamente la disputa, ed impedendo loro di ottenere la salvezza sul campo. Peraltro, in un momento storico terrificante a causa del Covid-19. Saremmo l’unico esempio negativo di tutto il panorama nazionale.

Per tali ragioni, si è ritenuto doveroso, in data odierna, diffidare la FIGC dal recepire la aberrante proposta della Lega Nazionale Dilettanti con l’avvertimento che, in difetto, si faranno tutta una serie di azioni giudiziarie a tutela di diritti violati sportivi e patrimoniali. Della circostanza sono stati resi edotti il Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe Conte, il Ministro della Sport Dott. Vincenzo Spadafora, il Ministro del Lavoro e delle politiche Sociali Dott.ssa Nunzia Catalfo ed il Presidente del CONI Dott. Giovanni Malagò.


UN DANNO SOCIALE ENORME PER I TERRITORI E PER I SINDACI

A parte la mancanza di ratio sportiva e giuridica della proposta di cui sopra, ciò che ne scaturirebbe sarebbe molto grave. Ovvero la possibilità di mancata iscrizione di 36 realtà sportive di tutta Italia, di importante riferimento nel territorio di appartenenza. Molte delle quali colpite pesantemente dalla pandemia, che non accetterebbero tale bulgara retrocessione, non iscrivendosi più a nessun campionato. Con la conseguenza che verrebbero meno anche i relativi settori giovanili che ospitano migliaia di atleti di ogni categoria, con un impatto su tante famiglie. In merito, abbiamo già ricevuto l’appoggio di tutte le amministrazioni locali che si sono impegnate a coadiuvarci in questa nostra “battaglia” sportiva e sociale.


LA SOLUZIONE ESISTE ED E’ STATA GIA’ SPERIMENTATA IN PASSATO

Basterebbe bloccare totalmente le retrocessioni per la stagione sportiva corrente, per la causa di forza maggiore di cui sopra. Proponendo che, in via transitoria, nella stagione 2020/21, vi sia un aumento delle squadre in Serie D. Prevedendo un riequilibrio del numero dalla stagione sportiva successiva, includendo magari più retrocessioni nella prossima stagione sportiva. Anche se questa non è l’unica soluzione, ce ne sono altre egualmente valide che possono essere considerate. Viceversa, si dubita fortemente che la riforma organica dell’ordinamento dello sport come ventilata sia di pronta realizzazione ai fini della risoluzione del grave problema in atto. Si comunica, infine, che il Gruppo “Serie D, Salviamoci” verrà coordinato dall’Avvocato e Presidente del Grumentum Val D’Agri, Antonio Petraglia e dal portavoce Antonio Erario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Salernitana sbanca Cittadella: granata ai playout

I granata con questa vittoria e con il pareggio della Samp si regalano un’altra chance salvezza ai playout contro il Frosinone

Carmine Infante

13/05/2025

Atletica Agropoli: parte da Avellino il viaggio direzione Ancora Serie B

L’Atletica Agropoli dimostra il valore di un progetto sportivo che unisce giovani talenti, competenze tecniche e passione per lo sport

Talento made in Cilento nella lotta: brilla un atleta di San Giovanni a Piro ai Campionati Italiani Under 15

Settimio Magliano tra i primi 10 ai Campionati Italiani Under 15. In programma seminario sul doping il 28 maggio.

Corsa del Mito: 800 atleti alla XIII edizione della gara podistica del Cilento

Una gara podistica di 15 chilometri che unisce le due località turistica di Palinuro, dove avviene la partenza e di Marina di Camerota, dove vi è invece l'arrivo

Serie D – Eccellenza: i trionfi di Gelbison e Agropoli

Festa per le formazioni cilentane, la Gelbison va in finale play off, l'Agropoli conquista la salvezza in Eccellenza

Futsal: alla Feldi Eboli lo ‘Sky match’ con Roma

Pirotecnico pareggio per lo Sporting Sala Consilina con Pomezia

Gelbison Women: successo di misura al ‘Vaudano’

Le ragazze di mister Tarabusi tengono la testa del gruppo C di Serie C

Salernitana Women: Buechel piega il Catania

Le granata restano al sesto posto nel girone C di Serie C

L’Agropoli trionfa sul Victoria Marra e festeggia la permanenza in Eccellenza

Manita dell’Agropoli al Victoria Marra, mai in partita. I delfini festeggiano la salvezza

Ernesto Rocco

11/05/2025

Play Off Serie D, la Gelbison stende il Savoia: ora c’è il Cassino in finale

I rossoblu conquistano la finale play off. Domenica prossima c’è il Cassino

Agropoli si gioca la permanenza in Eccellenza contro il Victoria Marra: diretta su InfoCilento

Domenico match che decide la stagione dell’Agropoli, la sfida spareggio in diretta su InfoCilento

Ernesto Rocco

10/05/2025

Salernitana KO a Genova: la Sampdoria vince di misura nello scontro salvezza

Un gol di Meulensteen nel finale del primo tempo decide il match, nonostante alcune occasioni per i granata

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home