
Si conclude la sesta edizione del Premio Primula d’oro. L’evento, patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha permesso di votare personaggi e aziende che si sono distinte nell’ambito della cultura, dello sport, del giornalismo, dell’imprenditoria, dell’associazionismo, degli eventi, dell’enogastronomia, della politica e del social nel corso del 2019.
Il Premio si è svolto in due fasi: nella prima gli utenti potevano esprimere liberamente la propria preferenza. Nella seconda sono stati messi in sfida soltanto i cinque candidati che hanno ottenuto più voti. Quest’ultima fase è stata prorogata di una settimana a causa dell’emergenza coronavirus.
La cerimonia, inizialmente in programma per il 28 marzo ad Agropoli, è stata rinviata a data da destinarsi.
Di seguito i vincitori di ogni categoria:
1° Posto: Gaetano Puca 
2° Posto: Biancarosa Di Ruocco 
3° Posto: Umberto Anaclerico 
1° Posto: Raffaella Di Bello
2° Posto: Antonello Volpe
3° Posto: Angelo Mascolo
1° Posto: Stefania Marino
2° Posto: Alessandra Pazzanese
3° Posto: Germana Derì
1° Posto: Convergenze
2° Posto: Tenuta Chirico
3° Posto: Cobellis
1° Posto: La Panchina 
2° Posto: Vivi San Marco
3° Posto: La Vacanza del Sorriso
1° Posto: Festa Farina Forca
2° Posto: Festa del Pane 
3° Posto: Rural Dimensions
1° Posto: Piccolo Salumificio Gioi 
2° Posto: Chef Giovanna Voria 
3° Posto: Chef Mario Testa
1° Posto: Franco Alfieri 
2° Posto: Maria Teresa Scarpa 
3° Posto: Giuseppe Parente
1° Posto: Contastoria e zia Modesta 
2° Posto: Made in Vallo 
3° Posto: Cilento e me ne vanto