Attualità

Ceraso: rinvenuto esemplare di Tarabusino

Il volatile segnalato da alcuni cittadini è stato recuperato e rimesso in libertà

Redazione Infocilento

23 Maggio 2020

I militari della Stazione Carabinieri “Parco” di Vallo della Lucania, nei giorni scorsi, a seguito di segnalazione da parte di privati cittadini, hanno ritrovato un esemplare di volatile, in periodo migratorio, della specie Tarabusino (Ixobrychus minutus), appartenente alla stessa famiglia degli Aironi, alla località “Zaccarella”, Frazione Santa Barbara, in agro del Comune di Ceraso.

I Carabinieri Forestali di Vallo della Lucania, coordinati dal Comandante del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a seguito di sopralluogo congiunto con personale dell’ASL/SA – Dipartimento di Prevenzione, U.O.S.D. – Veterinaria di Vallo della Lucania, che ha appurato il buono stato di salute del volatile, hanno pertanto, provveduto a liberare l’animale in natura.

L’operazione portata a buon termine dai militari del Reparto Carabinieri P.N.C.V.D.A ne evidenzia l’impegno nel delicato settore della tutela ambientale ed in particolare nella tutela della biodiversità e della fauna selvatica presente all’interno del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, mantenendo alta l’attenzione nel territorio dell’Area Protetta, grazie ad una costante e capillare attività di vigilanza, controllo e monitoraggio dell’ambiente in tutte le sue forme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home