Cilento

Poderia, folgorata da scarica elettrica: la tragica morte di Francesca Maione

Comunità sconvolta, indagini in corso

Carmela Santi

16 Maggio 2020

Muore a 27 anni folgorata da una scarica elettrica mentre fa la doccia. La tragedia è accaduta ieri sera a Poderia, frazione del comune di Celle di Bulgheria. A perdere la vita Francesca Maione. La ragazza era appena rientrata a casa. Una serata come tante altre. Ha salutato i genitori ed è entrata in bagno per lavarsi. Aveva iniziato a fare la doccia da qualche minuto quando improvvisamente in casa c’è stato un black out. I genitori sono accorsi in bagno e hanno trovato la ragazza riversa a terra. Il corpo della 27enne era nel box della doccia.

I familiari hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto i sanitari del 118 e i vigili del fuoco del distaccamento di Policastro. I caschi rossi hanno dovuto mettere in sicurezza la casa. A terra in bagno c’era tanta acqua. È stato necessario lavorare senza corrente per recuperare il corpo della giovane. Per Francesca non c’è stato più nulla da fare. Quando i sanitari sono giunti sul posto era già priva di vita .

La giovane è morta sul colpo. Fatale è stata la scarica elettrica che si è improvvisamente sprigionata mentre Francesca era sotto la doccia. Sul posto i carabinieri della compagnia di Sapri guidati dal capitano Matteo Calcagnile. I militari hanno avviato le indagini per ricostruire quanto accaduto nell’abitazione del piccolo centro cilentano. Una dramma infinito che ha scosso l’intera comunità locale. L’ipotesi più probabile è che la ragazza sia morta per una scarica elettrica arrivata dal braccetto della doccia. Da capire cosa abbia fatto da conduttore. Si ipotizza anche un problema nella messa a terra dell’abitazione perché se avesse funzionato bene avrebbe potuto evitare la tragedia e salvare la vita alla ragazza.

Il corpo della giovane è stato trasferito presso la sala mortuaria dell’ospedale Immacolata di Sapri dove questa mattina il medico legale Adamo Maiese eseguirà l’esame esterno. Un dramma infinito arrivato nel giorno in cui la comunità locale celebrava la patrona Santa Sofia. La 27enne era conosciuta da tutti in paese. Una ragazza solare, piena di vita. Socievole con tutti. D’estate lavorava nelle strutture turistiche della vicino Palinuro mentre nei mesi invernali faceva lavori saltuari. Era molto conosciuta anche nella città di Sapri dove più volte aveva trovato lavoro. La notizia si è subito diffusa in paese lasciando tutti sgomenti. Tanti i messaggi di cordoglio per la giovane che avrebbe compiuto 27 anni ad agosto. Alla famiglia le parole di vicinanza e di cordoglio del sindaco Gino Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home