• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Buonabitacolo: pugno duro contro chi spreca l’acqua

Controlli serrati contro chi spreca: "L'acqua è una risorsa primaria ed essenziale, usiamola con attenzione e soprattutto non sprechiamola!"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 13 Maggio 2020
Condividi
Giancarlo Guercio

“Con l’arrivo della bella stagione puntualmente si verifica una evidente riduzione dell’approvvigionamento idrico. L’andamento del consumo di acqua registrato in questi tre anni ha dimostrato che la mancanza di questa preziosa risorsa si presenta con l’arrivo della primavera e perdura per tutta l’estate.La causa? Ormai è chiara: L’acqua viene utilizzata anche per usi non domestici, ad esempio per innaffiare orti o per altri usi non consentiti”. A dirlo Giancarlo Guercio, sindaco di Buonabitacolo che preannuncia il pugno duro contro chi spreca la risorsa idrica.

InfoCilento - Canale 79

“Al fine di contrastare questa cattiva abitudine di qualche sconsiderato cittadino, come già avvenuto gli scorsi anni, si metteranno in campo alcune azioni decisive che non prevedono sconti per nessuno – spiega Guercio –
A partire dalla settimana prossima saranno effettuati controlli serrati a tutte le ore e saranno segnalate alle forze dell’ordine tutte le situazioni anomale che saranno riscontrate”.

“L’acqua pubblica si utilizza per fini domestici e non riteniamo corretto che un intero paese debba essere ‘ostaggio’ di qualche incosciente, né vogliamo che anche l’estate che si approssima debba essere caratterizzata dalla mancanza d’acqua”, prosegue il sindaco di Buonabitacolo che poi lancia un appello: “Ci appelliamo al senso civico e alla correttezza dei concittadini e si chiede a tutti un atteggiamento collaborativo: se si dovessero registrare casi anomali, ognuno è pregato di segnalarli ai funzionari o agli amministratori che provvederanno a fare le opportune verifiche”.

“L’acqua è una risorsa primaria ed essenziale, usiamola con attenzione e soprattutto non sprechiamola!”, conclude Guercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.