• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus: calo iscrizioni, ma per l’IC di Ogliastro si chiede conferma del’l’autonomia

L’Istituto di Ogliastro Cilento comprende 12 plessi avente sedi in 4 comuni di Cicerale, Prignano Cilento e Rutino

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 10 Maggio 2020
Condividi

L’Istituto comprensivo di Ogliastro Cilento punta al mantenimento dell’autonomia amministrativa, didattica e organizzativa per il prossimo anno scolastico. Ciò confermerebbe l’assegnazione di un dirigente scolastico e di un direttore dei servizi generali e amministrativi. A sollecitarlo i Comune di Ogliastro Cilento, Prignano Cilento e Rutino.

Per i tre enti l’obiettivo è “di continuare a garantire la crescita culturale e sociale offerta dalle due figure dirigenziali, al fine di non vanificare quanto fatto fino ad oggi”.

In seguito all’emergenza Coronavirus, il numero degli alunni iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 ha subito un calo, dovuto ad una serie di concause, concomitati ma non strutturali, che però dovrebbe essere parzialmente recuperata prima dell’inizio delle attività didattiche. Infatti, i dati dell’organico comunicati dall’Istituto, non tengono conto di alcuni alunni stranieri frequentanti la scuola dell’infanzia i cui genitori annualmente nel periodo di gennaio e febbraio si recano nei paesi di origini per poi rientrare nel mese di marzo, e che quest’anno a causa dell’evento epidemiologico da Covid-19 in atto, non sono potuti ancora rientrare.

L’Istituto Comprensivo di Ogliastro Cilento comprende dodici plessi scolastici di scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado aventi sede nei comuni di Cicerale, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento e Rutino, tutti comuni di montagna.

Nell’anno 2018 e 2019 nei quattro comuni vi è stato un incremento della natalità e pertanto per i prossimi anni la popolazione scolastica sarà sufficientemente numerosa da garantire l’autonomia amministrativa, didattica e organizzativa. Dall’ufficio scolastico regionale sono fin ora filtrate buone notizie

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ciceralecicerale notizieCilento Notizieistituto comprensivo ogliastro cilentoogliastro cilentoogliastro cilento notizieprignano cilentoprignano cilento notizierutinorutino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Luca Cascone

Irregolarità negli appalti di Fondovalle Calore e Aversana: archiviazione per Luca Cascone

Archiviazione per il consigliere regionale Luca Cascone al centro di un'inchiesta su…

Porto di Agropoli

Porto di Agropoli: nuove regole e procedure per le concessioni di ormeggio

Agropoli ridefinisce l'assegnazione dei punti di ormeggio nel porto turistico. Ecco le…

San Martino

Almanacco del 10 Novembre: oggi si festeggia San Martino. Scopri fatti, curiosità e programmi sul Canale 79

L’11 novembre si celebra la nuova Giornata Nazionale degli Abiti Storici: un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.