• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ogliastro: limiti alle uscite ma chiese aperte, caso al Prefetto

Minoranza scrive a sindaco e Prefetto: polemiche sulle regole fissate con ordinanza per la gestione della fase 2 dell'emergenza covid

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Maggio 2020
Condividi

OGLIASTRO CILENTO. Finisce anche sul tavolo del Prefetto l’ordinanza del sindaco Michele Apolito con la quale sono indicate le regole per la fase 2. Il primo cittadino di Ogliastro Cilento ha dato la possibilità ai suoi cittadini di uscire per svolgere attività motoria solo in alcune fasce orarie. Al contempo, però, ha previsto la riapertura dei luoghi di culto. Un provvedimento più restrittivo rispetto a quanto previsto dalla Regione per quel che riguarda le passeggiate; meno, invece, per la frequentazione delle chiese (leggi qui).

Fase 2: le polemiche

Il caso ha destato malumori, raccolti anche dalla minoranza. Il consigliere Gerarda Ariana con una nota indirizzata al primo cittadino e al Prefetto ha evidenziato come nel redigere l’ordinanza non si sia tenuto conto del provvedimento del Governatore De Luca del 2 maggio che rispetto a quello di 24 ore prima (1 maggio), conferma alcune disposizioni e ne abroga altre.

“Da un lato si restringe la possibilità di uscita se non nelle fasce orarie designate, che invece è contemplata nell’ordinanza regionale n. 42 posto che si mantenga il distanziamento sociale e l’utilizzo dei dispositivi, dall’altro si crea la possibilità di eventuali assembramenti, frequentando i luoghi di culto, nel caso in cui non si riesca a regolamentare tale attività”, evidenzia Ariana.

Proprio l’apertura delle chiese crea qualche perplessità. Di qui la richiesta di sapere quali misure organizzative verranno prese in merito alla possibilità di frequentare i luoghi di culto e se bisognerà prenotare per avere la possibilità di recarsi chiesa. Al contempo si chiede al sindaco “di adeguare l’ordinanza sindacale a quella regionale e di attenersi al DPCM per tutto ciò che attiene all’apertura dei luoghi di culto religioso”. Questi ultimi, in virtù di un accordo siglato oggi tra Governo e Cei, potranno riaprire per la celebrazione delle messe, ma solo dal 18 maggio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieogliastro cilentoogliastro cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.