• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“AAA…A Roscigno offresi distanziamento sociale”

Tra il serio e il faceto il sindaco Pino Palmieri lancia la proposta. Basterà l'emergenza covid a rilanciare i piccoli centri?

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Maggio 2020
Condividi
Roscigno

ROSCIGNO. L’emergenza coronavirus potrebbe cambiare il nostro modo di vivere. E’ quanto sostengono gli esperti, secondo i quali una volta passata la pandemia avremo un modo diverso di comportarci, staremo più attenti ai luoghi da frequentare e magari anche a quelli in cui vivere. Partendo da questa premessa per molti il covid-19 potrebbe essere l’occasione per il rilancio delle aree interne, borghi in cui non ci sono assembramenti, la vita è meno caotica e l’aria è salubre. Di questi posti nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni ce ne sono tanti: centri dell’interno ma anche piccoli paesi costieri.

Potrebbe essere questa l’occasione per il rilancio? Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ci sta pensando. Tra il serio e il faceto il primo cittadino ha scelto di fare un appello: “AAA… offresi distanziamento sociale, per gli interessati contattate il Comune”. Che il rischio di assembramenti possa essere evitato è certo. Del resto Roscigno negli ultimi 50 anni ha perso più della metà della popolazione e quella del coronavirus potrebbe essere l’occasione per rilanciare il paese e aumentare il numero dei suoi abitanti. Possibilità o utopia? Ipotesi concreta quella di ripopolare queste zone che comunque hanno ancora gli stessi problemi che hanno portato centinaia di persone ad andare via? Gli enti sovracomunali hanno privato negli anni i centri dell’interno di tutti i servizi: istruzione, sanità, mobilità, viabilità, lavoro. Questi sono solo alcuni dei settori in cui si segnalano delle criticità. E’ possibile allora rilanciare le aree interne basandosi soltanto sulla necessità di cambiare stile di vita ma senza che vi siano politiche nazionali mirate?

In attesa di avere risposte il sindaco Palmieri prova a lanciare il suo slogan. Del resto non è la prima volta che propone iniziative simili. Negli anni scorsi, seguendo le orme di alcuni stati europei come il Portogallo, pensò ad una tassazione minore per i pensionati che avrebbero scelto Roscigno come loro dimora. Anche in quel caso, però, le idee di Palmieri hanno dovuto scontrarsi con una realtà sulla quale sembrano essere proprio gli Enti sovracomunali i primi a non credere.

s
TAG:alburnialburni notiziepino palmieriRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.