Ad image
Alburni

Lo “spot” del sindaco Palmieri: venite a vivere a Roscigno

Katiuscia Stio

7 Marzo 2019

ROSCIGNO. Tassazione ridotta, con aliquota fissa al 7%, per i pensionati che decidono di trasferirsi dall’estero ai piccoli comuni – sotto i 20mila abitanti – del Sud Italia. Quanto previsto dalla nuova legge di bilancio è un’interessante opportunità per provare a ripopolare i piccoli centri, soprattutto quelli dell’interno, del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Vi sono casi, poi, in cui i benefici sono addirittura maggiori.

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, rilancia infatti l’iniziativa del comune alburnino di offrire fantaggi fiscali per chi decide di trasferirsi in paese: alla tassazione del 7% prevista dallo Stato, infatti, si affianca costi ridotti per il fitto di un appartamento (100 euro) e la possibilità di ottenere un appezzamento di terreno di 50 metri quadri da adibire ad orto.

Palmieri è convinto che anche i servizi siano adatti per convincere i pensionati a trasferirsi a Roscigno: “un’assistenza sanitaria efficiente con screening mensile e cure termali gratuite la possibilità di imparare arti e mestieri del posto (lavorazione dell’olio, del vino, del pane, ecc.)”. “Inoltre, nel caso in cui necessitiate di cure particolari, ascolteremo i vostri bisogni e faremo del nostro meglio per soddisfarli”, aggiunge il primo cittadino. Basterà a convincere i pensionati a trasferirsi in paese?

Purtroppo chi sceglie le aree interne deve fare i conti con disagi che spesso non dipendono dai comuni: è il caso di una viabilità provinciale colabrodo e con i tagli ai servizi da parte degli altri enti comunali che rischiano di limitare sempre di più le opportunità di rilancio delle aree interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione