• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gigi Casciello interroga il ministro: «Rinviati 67mila matrimoni, settore in ginocchio»

Mastrimoni: «Settore non può essere abbandonato al proprio destino»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Maggio 2020
Condividi

«Sono circa 67mila i matrimoni rinviati solo tra i mesi di marzo e giugno 2020 a causa dell’emergenza Covid-19. Il settore è in ginocchio ed è urgente e necessario un intervento del Governo per non abbandonare al proprio destino 80mila aziende e 1 milione di lavoratori (tra l’indotto di abiti, arredi, bomboniere, fioristi, catering, location, fotografi, musicisti, wedding planners e tanti altri). La perdita stimata è di 26 miliardi». Lo afferma l’onorevole Gigi Casciello, deputato di Forza Italia e tra i fondatori dell’Associazione Voce Libera, presentando un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Economia e delle Finanze.

«La situazione è terribilmente seria – prosegue l’onorevole Casciello –. Qualcuno che doveva sposarsi tra maggio e giugno sta provando a spostare la data a settembre o a ottobre ma, allo stato, poter fare un matrimonio tradizionale è sicuramente un’utopia, perché un banchetto con centinaia di persone costituisce certamente un assembramento. Nel frattempo però è tutto fermo, molte aziende rischiano di finire sul lastrico e molti professionisti del settore non potendo reggere per un così lungo periodo stanno chiudendo la partita IVA e non sanno se la riapriranno. In molti casi, inoltre, gli sposi rischiano di perdere i soldi anticipati».

L’onorevole Casciello conclude così: «È stato ipotizzato anche un “anno bianco”, cioè di sospensione di ogni tipo di tassazione e il prolungamento della cassa integrazione per i dipendenti fino alla fine dell’anno. È stato anche chiesto, per non restare fermi troppo a lungo, di permettere l’apertura immediata di attività di eventi e di ristorazione che si possano svolgere all’aperto nel pieno rispetto delle distanze e dispositivi di sicurezza. Gli imprenditori del comparto non pretendono certamente che le ragioni del mercato prevalgano sulla salute e la vita umana, ma di tenere in considerazione le loro istanze e gli effetti devastanti che determinate scelte possono comportare per il settore». 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:gigi casciello
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.