• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta: il caciocavallo dell’emigrante

Ecco come prepararlo

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 3 Maggio 2020
Condividi

Un prodotto unico, preparato minuziosamente a mano da Francesco Marinucci titolare dell’Agriturismo San Basilio di Salento. Il suo bisnonno ci racconta Francesco, maestro di violino emigrato in America a far “fortuna”, vistosi alle strette, come tanti nostri conterranei in quei tempi a non poter portare con sé i salumi della propria terra, trovarono il modo di aggirare l’ostacolo “nascondendo” la soppressata all’interno del caciocavallo. Nasceva così nei primi del ‘900 questa prelibatezza. Ecco spiegato l’appellativo “dell’ emigrante”.

“Mio nonno, – dice Marinucci – ne mandava tantissimi in America, ed io, ancora oggi seguo la preparazione da lui tamandatami. Vi spiego come nasce questo formaggio speciale e ricco di ricordi. Per creare il caciocavallo dell’emigrante, occorrono due ingredienti semplici semplici, una soppressata, provata dell’intestino, e la pasta di lavorazione per fare il caciocavallo.. (per me é la stessa della mozzarella nel mirto). Una volta tagliata la Toma a listarelle e aggiunta l’acqua bollente ad essa, si inizia la lavorazione per amalgamare la pasta rendendola filante, dopo alcuni passaggi di stesura e allungamento, si inizia a creare il caciocavallo.
Nel chiuderlo, si inserisce la soppressata (tipo in una sacca) per poi chiudere e così creare la testa del caciocavallo sigillando il tutto”.

Un prodotto Cilentano che vanta il marchio DOP.

Leggi anche:

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè
TAG:caciocavallofoodla ricetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oceano Pacifico

Almanacco del 28 novembre: 500 anni fa Magellano entrava nel Pacifico. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Magellano scopre l'Oceano Pacifico, muore Enrico Fermi. Nati William Blake e Alberto…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.