Attualità

Fase 2, a Pollica gli arrivi andranno comunicati 48ore prima

Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha firmato un'ordinanza che fissa ulteriori prescrizioni per chi rientra sul territorio

Costabile Pio Russomando

3 Maggio 2020

POLLICA. Fase 2. Tutte le persone in arrivo sul territorio dovranno comunicarlo al Comune. E’ quanto prevede una ordinanza del sindaco di Pollica, Stefano Pisani. Il provvedimento, firmato lo scorso primo maggio, si aggiunge alle disposizioni di Governo e Regione. Queste ultime prevedono per chiunque rientri in Campania, provenendo da altre regioni di darne indicazione ad Asl e Comune di residenza, sottoponendosi poi ad un periodo di isolamento fiduciario per quattordici giorni.

InfoCilento - Canale 79

Fase 2, arrivi a Pollica: l’obbligo di comunicazione

Nel caso dei rientri a Pollica, invece, il primo cittadino ha stabilito che “tutte le persone in transito da altri territori comunali, devono comuinicare 48 ore prima dell’arrivo, a mezzo modello autocertificazione del Ministero dell’Interno con allegata copia di documento in corso di validità, l’accesso al Comune di Pollica”. L’invio può avvenire anche tramite Pec all’indirizzo protocollo@comune.pollica.sa.it

Gli spostamenti possibili durante la fase 2

Come prevedono le disposizioni governative e regionali, è possibile lasciare la propria abitazione per esigenze lavorative, motivi di salute, situazioni di necessità (compresa la possibilità di far visita ai congiunti o ai cimiteri). Rimane vietato ogni spostamento verso le seconde case, salvo che per motivi di lavoro o di urgenti necessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home