• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche Sapri dice “no” al 5G

Stop alla sperimentazione del 5g finché non ci saranno prove dell'assenza di rischi sulla salute dei cittadini

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Maggio 2020
Condividi

Dopo Montecorice, Postiglione e Sant’Angelo a Fasanella, anche Sapri dice no alle sperimentazione del 5G. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco di Sapri Antonio Gentile. Il primo cittadino con il provvedimento firmato oggi, primo maggio, ha ordinato il divieto di sperimentare, installare e diffondere sul territorio comunale impianti con tecnologia 5G. Tutto ciò in attesa di un parere dell’Arpac e comunque di nuove risultanze scientifiche che confermino l’assenza di pericolosità di questa tecnologia.

I rischi del 5G

Da più parti si sono levate preoccupazioni per la possibile pericolosità del 5G che, stando alle accuse, potrebbe avere un’influenza sull’insorgenza di patologie tumorali. Già nel 2011 l’International Agency for research on Cancer classificò i campi elettromagnetici come possibili cancerogeni per l’uomo.

Il provvedimento del sindaco di Sapri

“Prima di consentire l’installazione degli impianti 5G – evidenzia il sindaco Antonio Gentile – dovrebbe essere valutato il rischio attribuibile a tale intervento eseguendo anche un monitoraggio sanitario su un campione di popolazione per individuare l’insorgenza di effetti collaterali”. Ad oggi studi in tal senso non esistono, benché la sperimentazione 5G sia stata già avviata. Di qui la scelta del sindaco Antonio Gentile di dire “no” all’installazione di impianti che consentano l’utilizzo della nuova tecnologia sul territorio , fino a quando non ci saranno eventuali ricerche che escludano rischi per l’uomo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 novembre: Scorpione, giornata intensa sul lavoro. Pesci, in amore il confronto può portare belle novità

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ipse dixit: settima puntata con Don Pasquale Gargione

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

Futsal

Futsal, stasera Feldi e Sporting sul parquet

Nella Serei A di calcio a 5 ottava giornata in programma, con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.