Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Esodo dal Nord, preoccupazioni in Cilento e Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Esodo dal Nord, preoccupazioni in Cilento e Diano

Esodo dal Nord tutti esauriti i posti per i Frecciarossa da Milano. Appello a controlli nelle stazioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Aprile 2020
Condividi

Esodo dal Nord. Era già accaduto a Marzo, in seguito al lockdown. In quell’occasione si registrarono al sud i primi contagi. Il fenomeno rischia di ripetersi dal 4 maggio. La Fase 2, tanto criticata per i pochi allentamenti alle restrizioni, prevede la possibilità per chi si trova in altre Regioni di tornare presso il proprio domicilio. Il conto alla rovescia è già iniziato. Tanti studenti e lavoratori sono pronti a rientrare nelle loro regioni, molti anche nel Cilento e Vallo Di Diano.

Esodo dal Nord: posti in treno quasi esauriti

Trenitalia sta valutando di aumentare le corse, in aumento le prenotazioni. I Frecciarossa delle 7.10 e delle 10.25 Milano Centrale – Napoli Centrale (la stazione più vicina per chi giunge in Cilento e Diano essendo sospese le corse per Salerno), fanno registrare il tutto esaurito. Situazione simile per il Frecciarossa in partenza alle 18.10: restano solo pochi biglietti a prezzi superiori a 100 euro. Per raggiungere i propri comuni di residenza, poi, sarà necessario utilizzare i treni regionali. Per quanto riguarda i voli Milano-Napoli c’è il sold out.

Appello a denunce e controlli

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha già invitato tutti coloro che rientrano ad autodenunciarsi e i cittadini a denunciare. Il Governatore De Luca ha detto “no” ad un esodo incontrollato. Chi rientra in Campania dovrà restare in quarantena per 15 giorni. Da Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri partono appelli ai sindaci affinché dal 4 maggio dispongano maggiori controlli nelle stazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image