Attualità

IC Castellabate, ragazzi protagonisti del contest “Amici in fiore”

Una foto o un video per festeggiare i fiori, la gentilezza, l'amicizia e l'ambiente!

Ernesto Rocco

30 Aprile 2020

Bambini e ragazzi protagonisti all’Istituto Comprensivo Castellabate, sia nelle attività didattiche a distanza (DAD) che in concorsi ed iniziative di interesse sociale e culturale.

Sono tante le classi, di tutti i plessi, che in questi giorni stanno realizzando lavori a tema per il contest “Amici in fiore”, con attività legate all’educazione ambientale e all’educazione civica. Il concorso sta catalizzando la curiosità e l’impegno degli alunni alle prese con la realizzazione di una foto o di un video in cui si festeggino i fiori, la gentilezza, l’amicizia e l’ambiente. I materiali, pubblicati sulla pagina facebook della scuola, possono essere votati fino all’11 maggio 2020 con un “Mi piace”.

Sono molte, del resto, le iniziative che, nonostante la sospensione delle attività didattiche in presenza, stanno vedendo gli studenti dell’IC Castellabate protagonisti, come il concorso “Vita nova” promosso dall’Associazione Cilento Verde Blu, il concorso “Andrà tutto bene” indetto dal Comune di Castellabate, ma anche tanti bei lavori a distanza sulla ricorrenza del 25 aprile, sulla “Giornata mondiale della Terra”, sulle celebrazioni della figura di Dante con la prima edizione del “Dantedì”.

«Queste attività sono rese possibili e stanno avendo successo grazie al lavoro congiunto di alunni, genitori e docenti – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – La nostra comunità scolastica sta affrontando con abnegazione questo momento non facile per il nostro Paese. Desidero ringraziare gli studenti, il corpo docente, il personale tecnico-amministrativo e soprattutto i genitori, perché senza la loro preziosa collaborazione non avremmo potuto realizzare tante iniziative formative».

Proprio per supportare le famiglie anche da un punto di vista strumentale, il Consiglio d’Istituto nella seduta del 28 aprile u.s. ha predisposto i criteri per dare in comodato d’uso, agli alunni che ne siano sprovvisti, i tablet e i pc già in possesso della scuola. I dispositivi saranno resi utilizzabili in tempi brevi da un assistente tecnico che è stato assegnato all’IC Castellabate in rete con altre scuole.

Inoltre, con i fondi del Miur sono stati acquistato altri pc, che verranno consegnati a metà maggio, e una piattaforma per la didattica a distanza. Infine, la scuola ha risposto all’avviso per la realizzazione di smart class con fondi Fesr e si è vista finanziata il progetto “Didattica senza confini” che prevede la dotazione di ulteriori device e software specifici per gli alunni con disabilità.

«Con queste iniziative – prosegue la dirigente scolastica Amoriello – l’Istituto intende fornirsi dei supporti strumentali utili a portare la didattica nelle case degli studenti e delle studentesse nei periodi di sospensione delle attività in presenza. Il materiale potrà essere utilizzato da subito in comodato d’uso, ma anche nelle attività didattiche della fase post-emergenziale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home