Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, bonus fitto: ecco come richiederlo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, bonus fitto: ecco come richiederlo

«Un importante contributo per coloro che hanno visto assottigliarsi il reddito in questi ultimi mesi a causa della pandemia»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Aprile 2020
Condividi

Al via le procedure per fare domanda del “Bonus affitto”, previsto dalla Regione Campania, che il Comune di Castellabate riconoscerà ai cittadini in situazioni di difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria causata dal coronavirus Covid-19: si tratta di un contributo straordinario che coprirà la metà del canone di locazione per tre mesi, per un importo massimo complessivo di € 750.

Il sostegno è dedicato ai nuclei familiari, titolari di un contratto di locazione, registrato prima del 23/02/2020, di un immobile ubicato nel comune di Castellabate, che hanno subito una diminuzione della capacità reddituale per effetto delle misure restrittive. L’avviso pubblicato, presente sul sito istituzionale dell’ente, contiene tutti i requisiti economici e reddituali fissati per poter accedere al contributo e la procedura da seguire per presentare la domanda.

I modelli dovranno essere inviati esclusivamente mediante posta elettronica certificata all’indirizzo comune.castellabate@pec.it entro e non oltre le ore 12 del 10 maggio 2020, mentre esclusivamente per coloro che non sono dotati di posta certificata è consentita la presentazione a mano presso la Casa Comunale, previo appuntamento telefonico al numero 0974 962311 entro e non oltre, in questo caso, le ore 14 dell’8 maggio 2020.

«Un importante contributo per coloro che hanno visto assottigliarsi il reddito in questi ultimi mesi a causa della pandemia – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Elisabetta Martuscelli – per questo abbiamo deliberato di destinare ai beneficiari una percentuale ridotta, il 70% del contributo massimo spettante, al fine di soddisfare una platea più vasta di cittadini».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image