Attualità

Cicerale: isolamento provoca ansie e fobie nei bambini, si alle uscite

Ansie e fobie ma anche altre conseguenze negative per i bambini a causa dell'isolamento: il sindaco di Cicerale firma un'ordinanza

Ernesto Rocco

29 Aprile 2020

CICERALE. Su 1784 minori in isolamento, il 22% ha riportato sintomi depressivi e il 18,9% ansie e fobie. Lo dice una ricerca pubblicata lo scorso 24 aprile dalla rivista scientifica internazionale Jama Pediatrics. I dati sono rilevanti e preoccupanti tant’è che gli stessi autori lanciano l’allarme di “una cronicizzazione, nel caso in cui la condizione di isolamento dovesse perdurare”. Ma la situazione può essere addirittura più grave: i bambini a causa dell’isolamento domiciliare sviluppano una serie di sintomatologie fisiche come “un peggioramento dell’attività cardiorespiratoria, alterazione del regime alimentare e aumento ponderale, alterazioni dei ritmi sonno/veglia e presentano una serie di stressor emotivi legati a ansia, rabbia, noia e frustrazione”.

L’ordinanza del sindaco Gerardo Antelmo: i bambini possono uscire

E’ motivata da tali considerazioni la scelta del sindaco di Cicerale, Gerardo Antelmo, di firmare un’ordinanza con la quale si punta a garantire maggiore libertà ai più piccoli. Con un provvedimento firmato nella giornata di ieri, infatti, il sindaco ha disposto per tutti i bambini e ragazzi di età inferiore a 16 anni, la possibilità di allontanarsi da casa accompagnati da un componente maggiorenne del proprio nucleo familiare.

Le regole da rispettare per bambini e accompagnatori

I due dovranno mantenere una distanza di almeno tre metri e l’accompagnatore dovrà indossare la mascherina. Disposto, inoltre, il divieto di assembramenti. Le uscite sono consentite dalle 9.30 e le 12 e dalle 17.30 alle 20. L’ordinanza è valida fino al prossimo 4 maggio quando comincerà la fase 2 prevista dal Governo.

Presto un’ordinanza anche per le visite al cimitero

«Il ruolo di sindaco – ha spiegato Gerardo Antelmo – è innanzitutto assunzione di responsabilità. La salute psicofisica dei bambini prima di tutto”. Il primo cittadino non si fermerà al provvedimento dedicato ai bambini: per evitare situazioni di stress, infatti, sta lavorando anche ad un provvedimento che consentirà agli adulti di far visita al cimitero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home