Attualità

Ospedale di Agropoli, dal senatore Castiello appello al viceministro Sileri

Chiesto intervento urgente per l'ospedale del vice ministro Pierpaolo Sileri: ospedale di Agropoli importante per nuova fase dei contagi

Ernesto Rocco

29 Aprile 2020

AGROPOLI. Continua a tenere banco la questione ospedale civile di Agropoli. Il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, già nei giorni scorsi aveva proposto un’interrogazione parlamentare sul caso. Ora torna ad interessarsi della vicenda inviando una lettera aperta al vice ministro della salute, il senatore Pierpaolo Sileri.

“Ti ho da tempo più volte parlato della singolare condizione nella quale si trova l’ospedale di Agropoli – scrive Castiello – Come ricorderai, avevamo organizzato circa 10 settimane fa, una visita alla struttura, affinché tu ti potessi rendere conto di persona dello stato di inutilizzazione nel quale si trova. Il sopraggiungere dell’epidemia ha impedito la visita. Intanto la Regione Campania ha investito nell’ospedale di Agropoli ulteriori risorse (1.600.000 euro) per adeguamenti strutturali e per la dotazione delle attrezzature occorrenti all’attivazione di un presidio COVID, che non è mai decollato”.

Ospedale civile di Agropoli: necessario per fronteggiare nuova ondata di contagi

Il parlamentare cilentano rammenta i rischi di una seconda ondata di contagi in vista della fase 2 e tal proposito osserva come risulti “indispensabile che per il vasto territorio del Cilento e del Vallo di Diano sia reso funzionale, nel vasto territorio a sud di Salerno, l’ospedale di Agropoli, per la sua posizione territoriale baricentrica”.

Di fronte al silenzio dell’amministrazione regionale, il senatore Francesco Castiello chiede “un intervento urgente del Ministero della Salute, che ponga rimedio all’intervento ondivago e contradditorio della Regione Campania (la quale – non lo si dimentichi – ha ridotto negli ultimi 5 anni il numero di posti letto in terapia intensiva da 470 a 335)”.

“Se è vero che l’art. 117 della Costituzione affida alle Regioni la materia dell’organizzazione sanitaria, è altrettanto vero che allo Stato sono riservati la normativa generale di principio e il coordinamento unitario delle azioni a tutela del diritto alla salute, che l’art. 32 della Costituzione definisce “diritto fondamentale della persona e interesse primario della collettività”, impegnando in questa funzione garantistica tutti i poteri dello Stato – ordinamento (Stato, Regioni, e ogni altro ente pubblico)”, prosegue il senatore Pentastellato.

“Caro vice Ministro Sileri, insisto nella richiesta di un tempestivo intervento del Ministero della Salute considerata la prevista, imminente ripresa dei contagi”. Ti prego, infine, appena ce ne saranno le condizioni, di confermare la tua visita all’ospedale di Agropoli”, conclude la missiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home