• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sassano, la scelta di Pellegrino: indennità per aiutare i cani randagi
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sassano, la scelta di Pellegrino: indennità per aiutare i cani randagi

Un aiuto per sostenere i volontari ad accudire i randagi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Aprile 2020
Condividi

Ancora una volta il sindaco di Sassano ha scelto di rinunciare all’indennità. Questa volta i soldi risparmiati sono andati all’associazione “Qua la Zampa Effe”, che da anni si occupa di accudire i cani randagi e quelli abbandonati sul territorio.

Un modo per aiutare i volontari che in questo periodo di emergenza hanno pochi aiuti. Con i soldi ricevuti potranno acquistare alimenti e antiparassitari, nonché sottoporre i randagi a cure o interventi di sterilizzazione.

Ad inizio mese l’amministrazione comunale di Sassano decise di rinunciare all’indennità per acquistare delle mascherine per il personale degli ospedali.

“Il contributo – ha spiegato il primo cittadino – è rivolto all’acquisto di alimenti e di tutto quanto serve ai volontari autorizzati che prestano la loro opera, per alimentare o assistere gli animali e per occuparsi dei cani di quartiere, in particolari dei cani randagi sterilizzati e reimmessi nel Territorio. In seguito alle misure restrittive per l’emergenza da covid-19, è venuto a mancare il supporto dell’assistenza volontaria per i cani randagi, in particolare di quelli sterilizzati e reimmessi nel Territorio, determinando non solo condizioni di carenza di cibo per gli stessi, ma anche rischi di carattere sanitario per la mancanza di trattamento antiparassitario. Una Comunità civile quando tra le priorità c’è anche quella di garantire il benessere animale, pertanto tale intervento vuole supportare quel mondo del Volontariato, che si occupa della tutela degli animali, al quale dobbiamo esprimere sempre infinita gratitudine”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image