Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’esempio dei giovani valdianesi: stampano gratis valvole per macchinari
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’esempio dei giovani valdianesi: stampano gratis valvole per macchinari

Quattro ragazzi hanno scelto di realizzare delle valvole charlotte in casa, grazie alla stampa 3D

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Aprile 2020
Condividi

Antonio Molinari, Donato Tulimieri, Michele Granata e Gianuario D’Alessio sono quattro giovanissimi studenti dell’ITIS “Gatta”, residenti a Sala Consilina, Teggiano e Marsico Nuovo in provincia di Potenza, che hanno deciso di mettere a frutto la loro passione per l’informatica e la robotica mettendo in piedi 4 laboratori casalinghi per la stampa in 3D, a titolo gratuito, delle “Valvole Charlotte”, componente fondamentale per poter trasformare le maschere per snorkeling, prodotte e vendute nei negozi di articoli sportivi della catena Decathlon, in elementi fondamentali per salvare la vita.

Le valvole vengono trasformate nella parte terminale dei respiratori che viene applicata sul viso dei pazienti che dopo essere stati infettati dal Coronavirus hanno necessità di un supporto esterno per poter respirare.
I 4 studenti hanno un’età compresa tra i 16 ed i 17 anni, frequentano tutti classi e sezioni diverse e si sono ritrovati uniti, anche se a distanza perché ognuno ha allestito il laboratorio a casa propria, in un progetto che sta rendendo la vita più semplice ai reparti di terapia intensiva di tanti ospedali italiani.
A seguirli in questa iniziativa il prof. Antonio Anzalone di Montesano sulla Marcellana che all’ITIS insegna Sistemi Automatici.

Durante la quarantena hanno deciso di investire il loro tempo libero in una attività che li farà arricchire non di denaro ma di gratitudine da parte di tutte quelle persone che grazie anche al loro contributo avranno a disposizione un’arma fondamentale per combattere il virus.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image