• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: 40 giorni di lavoro ininterrotto per i volontari del Gruppo Lucano

«La stanchezza si avverte ma non possiamo fermarci»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Aprile 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Dal 12 marzo sono stati attivati dal Centro Operativo Comunale di appartenenza e da oltre 40 giorni lavorano ininterrottamente. Sono i volontari della Protezione Civile, appartenenti al Gruppo Lucano, presenti su tutto il territorio Cilentano.

«La stanchezza si avverte ma non possiamo fermarci» spiega Rosa Paparo, presidente del gruppo di protezione civile di Vallo della Lucania. L’emergenza COVID19 ha messo a dura prova le strutture sanitarie di tutta la penisola ma anche stili di vita ed abitudini, la protezione civile è scesa in campo per supportare la popolazione che, in questi momenti difficili «ha dimostrato grande senso civico fin dai primi giorni, rispettando i vari decreti – continua Paparo che racconta -. In tutti questi giorni ho letto negli occhi delle persone paura, sofferenza, rassegnazione ma anche la gratitudine che per noi rappresenta la forza per andare avanti, purtroppo la stanchezza si avverte ma non possiamo abbandonare chi ha bisogno noi». L’invito è quindi sempre lo stesso: fare attenzione e rispettare tutte le norme di sicurezza.

Dalla consegna dei medicinali ai generi di prima necessità, molte sono state le attività attuate dalla Protezione Civile per consentire un prosieguo della vita e delle attività il quanto più normale possibile. In particolare, per consentire la didattica a distanza e su richiesta dei dirigenti scolastici degli istituti “Aldo Moro” e “Torre De Mattia” sono stati consegnati 80 computer in diversi comuni del Cilento. Non manca poi neanche l’impegno dei privati che, compresa la necessità si sono mossi per il bene collettivo. Più di 200 mascherine sono state confezionate da privati cittadini e donate alla Protezione Civile che ha provveduto a distribuirle tra quanti ne hanno fatto richiesta «il primo requisito per essere un volontario è avere un grande cuore sotto la giacca della divisa» commenta Paparo ricordando anche la consegna dei pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà e le uova di pasqua per i bambini residenti nel comune di Vallo della Lucania e quelli ricoverati all’ospedale San Luca. «Vorrei rivolgere un grande grazie a tutti coloro che, compresa la situazione, nel loro piccolo stanno facendo il possibile per aiutare chi ha bisogno – conclude Rosa Paparo -. Personalmente ringrazio tutti i volontari che con me e il presidente provinciale Aniello Labruna sono scesi in campo, in prima linea affrontando un nemico invisibile senza mai tirarsi indietro supportandomi in ogni attività senza mai farmi sentire sola».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieProtezione Civile- Gruppo Lucanovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

Adamo Coppola

Migranti ad Agropoli, 75 profughi in località Moio. L’ex sindaco Coppola: «Comune sapeva, ora diano risposte concrete»

Coppola chiede "rassicurazioni concrete, non chiacchiere" sulla gestione dell'accoglienza e sulle misure…

DIA

Operazione della DIA, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro ad un imprenditore. È accusato di appartenere al clan Desiderio

Il decreto di sequestro è stato emesso all'esito delle risultanze della complessa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.