Attualità

Vallo della Lucania: 40 giorni di lavoro ininterrotto per i volontari del Gruppo Lucano

«La stanchezza si avverte ma non possiamo fermarci»

Comunicato Stampa

25 Aprile 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Dal 12 marzo sono stati attivati dal Centro Operativo Comunale di appartenenza e da oltre 40 giorni lavorano ininterrottamente. Sono i volontari della Protezione Civile, appartenenti al Gruppo Lucano, presenti su tutto il territorio Cilentano.

InfoCilento - Canale 79

«La stanchezza si avverte ma non possiamo fermarci» spiega Rosa Paparo, presidente del gruppo di protezione civile di Vallo della Lucania. L’emergenza COVID19 ha messo a dura prova le strutture sanitarie di tutta la penisola ma anche stili di vita ed abitudini, la protezione civile è scesa in campo per supportare la popolazione che, in questi momenti difficili «ha dimostrato grande senso civico fin dai primi giorni, rispettando i vari decreti – continua Paparo che racconta -. In tutti questi giorni ho letto negli occhi delle persone paura, sofferenza, rassegnazione ma anche la gratitudine che per noi rappresenta la forza per andare avanti, purtroppo la stanchezza si avverte ma non possiamo abbandonare chi ha bisogno noi». L’invito è quindi sempre lo stesso: fare attenzione e rispettare tutte le norme di sicurezza.

Dalla consegna dei medicinali ai generi di prima necessità, molte sono state le attività attuate dalla Protezione Civile per consentire un prosieguo della vita e delle attività il quanto più normale possibile. In particolare, per consentire la didattica a distanza e su richiesta dei dirigenti scolastici degli istituti “Aldo Moro” e “Torre De Mattia” sono stati consegnati 80 computer in diversi comuni del Cilento. Non manca poi neanche l’impegno dei privati che, compresa la necessità si sono mossi per il bene collettivo. Più di 200 mascherine sono state confezionate da privati cittadini e donate alla Protezione Civile che ha provveduto a distribuirle tra quanti ne hanno fatto richiesta «il primo requisito per essere un volontario è avere un grande cuore sotto la giacca della divisa» commenta Paparo ricordando anche la consegna dei pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà e le uova di pasqua per i bambini residenti nel comune di Vallo della Lucania e quelli ricoverati all’ospedale San Luca. «Vorrei rivolgere un grande grazie a tutti coloro che, compresa la situazione, nel loro piccolo stanno facendo il possibile per aiutare chi ha bisogno – conclude Rosa Paparo -. Personalmente ringrazio tutti i volontari che con me e il presidente provinciale Aniello Labruna sono scesi in campo, in prima linea affrontando un nemico invisibile senza mai tirarsi indietro supportandomi in ogni attività senza mai farmi sentire sola».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home