Attualità

Mancata riapertura dell’ospedale di Agropoli: caso in Parlamento

Nonostante una spesa di 1,6 milioni di euro l'ospedale di Agropoli resta chiuso

Ernesto Rocco

24 Aprile 2020

Senatore Castiello

I lavori per convertire l’ospedale di Agropoli in un Covid Hospital sono terminati eppure ad oggi non c’è alcuna notizia sulla possibile riapertura della struttura. Lo stesso governatore Vincenzo De Luca ha snobbato tutte le domande sull’argomento. Ora il caso arriva anche in Parlamento. Il senatore Francesco Castiello, infatti, ha presentato un’interrogazione parlamentare sul caso.

Ospedale di Agropoli, caso in Parlamento

“L’ospedale di Agropoli versa da anni in condizioni di mancato utilizzo, con grave sperpero di risorse pubbliche e ingente danno alla comunità locale, cui viene sottratta una struttura potenzialmente preziosa per l’azione di contenimento della grave epidemia da coronavirus – spiega il senatore del Movimento 5 Stelle – Era stato deciso di adeguare la struttura attrezzando al suo interno un reparto di terapia intensiva dotato di un congruo numero di ventilatori polmonari in modo da sovvenire alle necessità del vasto territorio cilentano”.

1,6 milioni per l’ospedale di Agropoli

Il senatore Castiello osserva che “La preannunciata apertura, nonostante costosi lavori edili di adeguamento e attrezzamento dell’ospedale, con la spesa di 1.600.000,00 euro, ad oggi non ha avuto luogo per la mancanza, a quanto risulta, di personale sanitario ed infermieristico, la qual cosa desta sconcerto evidenziando gravi carenze programmatorie, essendo di intuitiva evidenza che gli adeguamenti strutturali e l’organizzazione del reparto di terapia intensiva avrebbero dovuto essere eseguiti solo dopo aver accertato la disponibilità del personale sanitario occorrente al funzionamento dell’ospedale”.

Chiesti chiarimenti al Ministro Speranza

Di qui l’annuncio di “un’interrogazione al Ministro della Salute ed al Ministro degli Affari Regionali per conoscere quali iniziative intendono mettere in atto per assicurare adeguata tutela delle legittime aspettative della comunità locale e quindi garantire la riapertura dell’ospedale di Agropoli in tempi brevi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home