• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: attivo uno sportello “Pubblica istruzione”

Garantirà supporto gratuito per la partecipazione ai bandi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Aprile 2020
Condividi

Il Comune di Castellabate ha attivato uno sportello con funzione di supporto informativo, guida e assistenza alle famiglie, in relazione agli avvisi pubblici della regione Campania relativi al diritto allo studio. Nello specifico si tratta di due bandi, quello per la richiesta del “bonus per genitori con figli minori di 15 anni”, nella forma di un aiuto economico per l’acquisto di attrezzature, strumenti informatici ed altri supporti di accesso ai servizi didattici e socio-educativi e/o per le spese relative a servizi di babysitting, dedicato agli studenti che risultano regolarmente iscritti in una delle scuole di ogni ordine e grado della Campania, da inviare sulla piattaforma dedicata a partire dal 27 aprile fino al 4 maggio, e del bando relativo alle borse di studio “IoStudio”, dedicato agli studenti delle scuole superiori e al quale si potrà partecipare, sempre telematicamente, fino al 07 maggio 2020.

Per chi avesse necessità di supporto nella compilazione e nell’invio delle domande può fissare un appuntamento al numero del Segretariato Sociale 0974 960147, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, e presentarsi solo nel giorno e all’orario indicato telefonicamente – per ottemperare alle disposizioni di legge in materia di sicurezza sanitaria e distanza sociale – nella sede di Via Roma, a Santa Maria, munito di ISEE in corso di validità, documento di riconoscimento, del codice fiscale del genitore che ne effettua richiesta e di un indirizzo e-mail valido.

«Intendiamo offrire gli spazi e gli strumenti del nostro Segretariato sociale affinché tutti coloro che ne abbiano bisogno possano usufruire dei sussidi – dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli – con l’emergenza e l’ausilio della didattica a distanza è fondamentale fornire a tutti gli strumenti adeguati per poter esercitare il diritto allo studio».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabate notiziecastellabteCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.