Attualità

Vallo, la proposta dell’Aiga per la ripresa dei processi civili

Processo telematico per riavviare l'attività dei procedimenti civili. Proposta dell'Aiga di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

18 Aprile 2020

Tribunale Vallo della Lucania

È stata presentata nel corso del CDN Nazionale tenutosi lo scorso 16 aprile, mediante la piattaforma Zoom, la proposta di protocollo per le udienze civili. L’elaborato predisposto dall’avv. Roberto Scotti, Segretario Aiga, ha raccolto le idee ed i suggerimenti dei soci Aiga di Vallo della Lucania. L’ obiettivo è la graduale ripresa delle attività processuali civili nel rispetto delle esigenze di tutela della salute legate al Covid 19. A tal fine è stata individuata la trattazione scritta mediante deposito di note telematiche come la modalità più adatta all’attuale periodo emergenziale. L’utilizzo del processo civile telematico infatti permetterebbe di procedere alla trattazione delle udienze nel rispetto dei diritti delle parti costituite ed evitando un eccessivo carico di lavoro per il ridotto personale di cancelleria in servizio, senza al contempo gravare sul magistrato.

InfoCilento - Canale 79

Ciò garantirebbe giustizia più celere ai cittadini del territorio, già fortemente penalizzati dal congelamento di ben tre ruoli civili a causa della mancanza di magistrati in servizio e di cui si attende ancora la nomina.

La proposta è stata sottoposta all’attenzione del Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, dott. Gaetano De Luca e del Presidente del Coa, avv. Domenico Lentini per le osservazioni e gli adempimenti necessari.

Inoltre, sono state presentate altre richieste, in primis la proposta sviluppata dall’Avv. Domenico Sica, concernente la riduzione della quota di iscrizione annuale per gli avvocati e l’annullamento per i praticanti. Per questi ultimi, già duramente provati economicamente e professionalmente, l’Aiga ha inoltrato proposta al Ministro ed alle Commissioni per l’esame di stato, al fine di richiedere tempi certi nella correzione degli esami scritti, o in alternativa, l’ammissione all’esaminazione orale per tutti i candidati che hanno sostenuto le prove a dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home