Attualità

Alfieri: “Covid Hospital ad Agropoli? Quasi ultimato ma speriamo non serva”

"Pensiamo già al futuro, gli scettici resteranno male quando l'ospedale sarà aperto"

Carmela Di Marco

18 Aprile 2020

L’ospedale di Agropoli sembrerebbe un mistero. Se il sindaco Adamo Coppola da settimane continua a chiarire che i lavori sono terminati, il primo cittadino di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, dice altro. “I lavori? Sono quasi terminati“, spiega. Insomma le opere sono ancora in corso per l’ennesima modifica del progetto da quando sono iniziati gli interventi. Dall’apertura del cantiere, infatti, sono state fatte più modifiche al progetto e di fatto, ad oggi, i lavori non sono del tutto ultimati, seppur mancano solo piccole modifiche. Ma Alfieri guarda già oltre: “Ci auguriamo che la struttura non debba essere utilizzata – osserva – ma nella strategia del centro Covid c’è anche la riapertura dell’ospedale, cosa che è avvenuta”.

InfoCilento - Canale 79

“Sono stati fatti vari lavori come lo spostamento del centro per i disturbi alimentari che ha consentito l’allestimento delle sale operatorie e la rianimazione. C’è il centro Covid per l’emergenza ma anche altro che porterà all’apertura dei reparti. Sarà aperto il week surgery di cui si parlava, la lungodegenza, così come altri spazi inutilizzati verranno reimpiegati. Sono fiduciosi, questa occasione è stata utile per rilanciare l’ospedale”, spiega l’ex sindaco agropolese.

Alfieri in conclusione non risparmia stoccate agli oppositori: “Gli scettici sono quelli che resteranno male quando tutto questo sarà fatto. Purtroppo c’è gente che ha costruito il suo spazio politico e sui social sulla questione ospedale, quando avremo raggiunto i risultati perché ci saranno servizi essenziali per l’emergenza e i relativi reparti, si chiuderà il palcoscenico su questa vicenda e i critici si inventeranno qualche altra cosa per polemizzare“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home