• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un tablet per l’ospedale di Vallo: permetterà ai pazienti Covid di comunicare con i familiari

I malati covid grazie al tablet potranno comunicare con i loro familiari

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Aprile 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Un tablet per l’ospedale “San Luca”, per mettere in contatto i pazienti covid, costretti all’isolamento, con i loro cari. L’iniziativa è dell’OPI (Ordine Professionale Infermieri) di Salerno che ha voluto donare questi dispositivi a tutti gli ospedali con reparti dedicati all’emergenza coronavirus della provincia.

A consegnare il tablet al direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, Adriano De Vita, è stato Raffaele Mondelli, componente dell’ordine degli infermieri e sindaco di Omignano.

“Ringrazio il Presidente dell’ordine Dott. Cosimo Cicia e tutto il consiglio direttivo per l’importante iniziativa. L’obiettivo sarà quello di garantire un contatto tra i pazienti ricoverati a causa dell’infezione e i loro cari con i quali non possono relazionarsi direttamente – ha spiegato Raffaele Mondelli – L’unico contatto con l’esterno può essere così una finestra digitale attraverso la quale poter rivedere non solo i familiari, ma anche la propria abitazione e sentirsi un po’ più a casa. Sembrano piccole attenzioni, ma in realtà permettono di dare un sostegno psicologico importante che aiuta molto anche il lavoro dei colleghi infermieri”.

“Abbiamo pensato di fare qualcosa che fosse d’aiuto ai pazienti. Una delle problematiche che stanno vivendo è quella di non poter comunicare con l’esterno, per questo abbiamo ritenuto opportuno dotare gli ospedali covid dell’Asl di Salerno di questi tablet. Pensiamo possano essere di grande aiuto in questo momento”, il commento del presidente Cosimo Cicia.

s
TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirusraffaele mondellitabletvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.