• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: controlli su auto e seconde case

Doppia verifica da parte della polizia locale, ma i cittadini segnalano l'arrivo di persone provenienti dal napoletano

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 11 Aprile 2020
Condividi

AGROPOLI. Continuano i controlli sul territorio comunale. L’obiettivo è limitare l’accesso in una città che fino alla mezzanotte di lunedì sarà blindata. Chiaro l’obiettivo: non permettere a nessuno di entrare ed uscire da Agropoli se non per comprovate esigenze contemplate anche delle ordinanze locali e dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. In tutto il Cilento si è scelto di utilizzare il pugno duro: la tentazione per i proprietari di seconde case di raggiungere il territorio è notevole.

Del resto diverse persone sono state già fermate e allontanate o sanzionate. Nel caso di Agropoli in azione ci sono i Carabinieri della locale compagnia, gli uomini della Guardia di Finanza, i Vigili Urbani e la Polizia Stradale. Quest’ultima ha intensificato l’attività di monitoraggio del territorio di Agropoli dalla giornata di venerdì, in particolare sorvegliando lo svincolo Agropoli Nord.

Ai vigili urbani, invece, il compito non solo di organizzare posti di blocco ma anche di fare controlli nelle seconde case. Da 48 ore si provvede al monitoraggio delle abitazioni: si individua chi è all’interno, si prendono i numeri delle targhe della auto parcheggiate nelle vicinanze. Un modo per verificare che non vi siano furbetti giunti sul territorio nonostante i controlli. Ieri soltanto una sanzione è stata comminata dai caschi bianchi.

Da giorni i cittadini stanno segnalando la presenza di persone provenienti dal napoletano e dall’area nord della Provincia. Qualcuno riesce a sfuggire ai controlli poiché pur non abitando ad Agropoli ha comunque qui la propria residenza.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizievigili urbani agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.