• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incendi nel salernitano: arrestato piromane

L'uomo scoperto dai Carabinieri Forestali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Aprile 2020
Condividi

I militari delle Stazioni Carabinieri forestale di Salerno, San Cipriano Picentino e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale hanno tratto in arresto un uomo ritenuto responsabile di diversi eventi di incendio.

I fatti risalgono alla scorsa estate e sono più precisamente riconducibili ad una serie di incendi di aree boscate e su terreni incolti verificatisi in diverse località ed orari nei comuni di Salerno, San Cipriano Picentino e San Mango Piemonte.

Gli accertamenti condotti dai Carabinieri sui singoli eventi hanno fatto emergere la circostanza che le modalità di accensione e le finalità dei diversi incendi, ovvero la rinnovazione della vegetazione erbacea ed arbustiva per il successivo pascolo, fossero le medesime.

Le indagini orientate, pertanto, a ricostruire e tracciare i movimenti delle greggi e delle mandrie che frequentano a scopo di pascolo le aree colpite dagli incendi hanno consentito di individuare un pastore proprietario di numerosi capi ovi-caprini i cui movimenti sono stati monitorati e riscontrati anche con l’ausilio di indagini tecnologiche. L’Autorità Giudiziaria, concorde con le conclusioni investigative dei militari, ha quindi disposto l’arresto dell’incendiario seriale che è astretto al proprio domicilio.

Giova ricordare che la scorsa estate in provincia di Salerno si sono verificati n 131 incendi di natura dolosa che hanno comportato un oneroso dispiegamento di uomini e mezzi coinvolti nelle operazioni di spegnimento ed arrecato un significativo danno in termini ecologici e di perdita di biodiversità naturale: sono infatti  606 gli ettari (circa 6 milioni di mq) di vegetazione andati in fumo nel 2019.

s
TAG:san mango piemonte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.