• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli sostiene la ricerca: duemila euro per pubblicare uno studio scientifico

Agropoli sostiene la ricerca finanziando una pubblicazione su una rivista scientifica. Non mancano perplessità sulla scelta del Comune

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Aprile 2020
Condividi
Municipio di Agropoli

AGROPOLI. In questi giorni molti comuni del Cilento si stanno attivando per sostenere la fondazione Melanoma Onlus, presieduta dal professore Paolo Ascierto, per la ricerca sul coronavirus. L’obbiettivo, in particolare, è quello di “realizzare una ricerca relativa alla presenza nel profilo genetico della popolazione del Cilento del recettore ACE2 al quale si lega il SARS-CoV-2. Ciò al fine di discriminare la sintomatologia dei pazienti e predire il grado di insorgenza dell’infezione da Covid-19 in base all’affinità di legame del virus al sito recettoriale” (leggi qui). A fare da apripista a questa iniziativa il Comune di Cicerale seguito da Corleto Monforte, Omignano, Castellabate, Roccadaspide e tanti altri.

Agropoli sostiene la ricerca con un investimento di duemila euro

Agropoli, invece, ha deciso di sponsorizzare la ricerca ma seguendo un’altra strada. L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di sostenere il Dottore Aldo Giudice cittadino di Agropoli, Biologo Ricercatore dell’Istituto dei Tumori “ Pascale” di Napoli, in servizio presso la Facoltà di
Medicina di Salerno. Con lui ha lavorato il Dottore Giovanni D’Arena, Ematologo, in servizio presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. I due hanno recentemente completato un lavoro scientifico dal titolo: Potential antiviral activity of magnesium salts in sars- cov2 infection (il potenziale antivirale dei sali di magnesio sull’infezione da Sars – Cov2).

La pubblicizzazione su una rivista scientifica

I due autori intendono rendere utile a tutto il mondo tale lavoro, mediante la pubblicazione dello stesso su CELLS MDPI, rivista internazionale di Biologia Cellulare, Biologia Molecolare e Biofisica. L’amministrazione, ritenendo che tale ricerca “possa dare un contributo all’intera umanità ne sponsorizzerà i costi di pubblicazione”.

Agropoli sostiene la ricerca: il contributo alla rivista Cells

Cells è una rivista internazionale ad accesso aperto peer-reviewed di biologia cellulare, biologia molecolare e biofisica. E’ presente mensilmente online grazie MDPI. Gli articoli vengono pubblicati con il pagamento, da parte degli autori di un una tantum; alcuni quali editoriali, correzioni, addendum, ritrattazioni, commenti, ecc. sono pubblicati gratuitamente.

Le polemiche

“La comunità scientifica pubblica gli studi che ritiene validi ed utili ed in maniera gratuita – spiega l’ex vicesindaco e medico Elvira Serra – Le evidenze scientifiche su numeri di pazienti adeguati servono a far diventare una terapia che possa essere fatta da tutti senza arrecare danni. Altro è fare pubblicazioni per il proprio curriculum personale pagando di tasca le pubblicazioni”.

“Il comune di Agropoli ha deliberato la cifra di 2000 euro per pagare la pubblicazione a qualcuno spero non sia per arricchire il proprio curriculum – dice il consigliere comunale Gisella Botticchio – In tempi di pandemia non lo voglio proprio pensare. La gente non ha soldi”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, polemiche social: «Non mi farò intimidire»

Proseguono i disagi a Monte San Giacomo a causa della grave carenza…

Castellabate, i Leoni San Marco pronti alla nuova stagione

I Leoni San Marco disputeranno le loro gare nell’impianto sportivo “A.Carrano” di…

Omignano: grande successo per la XIV edizione della Sagra di Ognissanti

L'evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.