Attualità

Agropoli sostiene la ricerca: duemila euro per pubblicare uno studio scientifico

Agropoli sostiene la ricerca finanziando una pubblicazione su una rivista scientifica. Non mancano perplessità sulla scelta del Comune

Ernesto Rocco

10 Aprile 2020

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. In questi giorni molti comuni del Cilento si stanno attivando per sostenere la fondazione Melanoma Onlus, presieduta dal professore Paolo Ascierto, per la ricerca sul coronavirus. L’obbiettivo, in particolare, è quello di “realizzare una ricerca relativa alla presenza nel profilo genetico della popolazione del Cilento del recettore ACE2 al quale si lega il SARS-CoV-2. Ciò al fine di discriminare la sintomatologia dei pazienti e predire il grado di insorgenza dell’infezione da Covid-19 in base all’affinità di legame del virus al sito recettoriale” (leggi qui). A fare da apripista a questa iniziativa il Comune di Cicerale seguito da Corleto Monforte, Omignano, Castellabate, Roccadaspide e tanti altri.

InfoCilento - Canale 79

Agropoli sostiene la ricerca con un investimento di duemila euro

Agropoli, invece, ha deciso di sponsorizzare la ricerca ma seguendo un’altra strada. L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di sostenere il Dottore Aldo Giudice cittadino di Agropoli, Biologo Ricercatore dell’Istituto dei Tumori “ Pascale” di Napoli, in servizio presso la Facoltà di
Medicina di Salerno. Con lui ha lavorato il Dottore Giovanni D’Arena, Ematologo, in servizio presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. I due hanno recentemente completato un lavoro scientifico dal titolo: Potential antiviral activity of magnesium salts in sars- cov2 infection (il potenziale antivirale dei sali di magnesio sull’infezione da Sars – Cov2).

La pubblicizzazione su una rivista scientifica

I due autori intendono rendere utile a tutto il mondo tale lavoro, mediante la pubblicazione dello stesso su CELLS MDPI, rivista internazionale di Biologia Cellulare, Biologia Molecolare e Biofisica. L’amministrazione, ritenendo che tale ricerca “possa dare un contributo all’intera umanità ne sponsorizzerà i costi di pubblicazione”.

Agropoli sostiene la ricerca: il contributo alla rivista Cells

Cells è una rivista internazionale ad accesso aperto peer-reviewed di biologia cellulare, biologia molecolare e biofisica. E’ presente mensilmente online grazie MDPI. Gli articoli vengono pubblicati con il pagamento, da parte degli autori di un una tantum; alcuni quali editoriali, correzioni, addendum, ritrattazioni, commenti, ecc. sono pubblicati gratuitamente.

Le polemiche

“La comunità scientifica pubblica gli studi che ritiene validi ed utili ed in maniera gratuita – spiega l’ex vicesindaco e medico Elvira Serra – Le evidenze scientifiche su numeri di pazienti adeguati servono a far diventare una terapia che possa essere fatta da tutti senza arrecare danni. Altro è fare pubblicazioni per il proprio curriculum personale pagando di tasca le pubblicazioni”.

“Il comune di Agropoli ha deliberato la cifra di 2000 euro per pagare la pubblicazione a qualcuno spero non sia per arricchire il proprio curriculum – dice il consigliere comunale Gisella Botticchio – In tempi di pandemia non lo voglio proprio pensare. La gente non ha soldi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home