Attualità

Emergenza Covid-19: l’Unione Comune Alto Cilento trasferisce on line le gare d’appalto

Procedure continuano on line, nessuna interruzione

Comunicato Stampa

9 Aprile 2020

Torchiara

“Grazie ad ASMEL non abbiamo dovuto sospendere le procedure di gara che invece proseguono regolarmente, ma online”, così il geometra Sergio Lauriana, responsabile Ufficio Gare dell’Unione dei Comuni Alto Cilento. L’emergenza sanitaria attualmente in corso in Italia, infatti, rischiava di veder paralizzato l’intero settore degli appalti pubblici, problema risolto grazie allo strumento del seggio telematico che ASMEL, l’associazione di Comuni con oltre 3mila enti locali soci in tutta la Penisola, ha messo gratuitamente a disposizione di tutte le stazioni appaltanti, anche non associate.

“Una modalità di lavoro ottimale, semplice e immediata – continua Lauriana – che in questo periodo di emergenza in atto abbiamo già utilizzato per tre procedure di gara, l’ultima volta per comunicare alle imprese i punteggi tecnici e aprire le offerte economiche. Le procedure di gara online ci hanno consentito di collegarci con tutti, anche con le imprese, senza alcun problema. Credo proprio che continueremo ad utilizzare tale strumento anche finita la fase di emergenza, i tempi si riducono notevolmente rispetto alle procedure dal vivo e si riducono anche i costi, soprattutto per chi prima era costretto a venire da lontano, come operatori e commissari”.

Una modalità che ASMEL porta avanti già da un anno, ben prima dunque dell’emergenza coronavirus, ma che oggi si rivela in tutta la sua utilità e proprio per questo sono molti i Comuni che ne stanno facendo richiesta.

La seduta virtuale è conforme all’art. 77, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016, secondo cui la Commissione può lavorare a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Un progetto avanguardistico che ha consentito alla Centrale di Committenza Asmecomm di essere premiata dall’EIPA (Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione) e dalla Commissione Europea con il “Best Practice Certificate”, come migliore soluzione sul fronte della innovazione e digitalizzazione della PA.

In questa fase d’emergenza, per affiancare e supportare gli enti locali, la rete ASMEL si è attivata non solo con lo strumento del seggio telematico, ma anche fornendo gratuitamente a tutti gli enti locali del Paese una piattaforma per i video-collegamenti utili per convocare a distanza giunte, consigli comunali e riunioni istituzionali; guide operative per completare le procedure di attivazione dello smart-working e anche un ampio archivio di ordinanze sindacali in fac-simile per velocizzare il lavoro degli amministratori locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home