Attualità

Poeti e Poesie: la vallese Sara Musto sulla nota rivista internazionale

La giovane originaria di Pattano ha visto pubblicate tre poesie sull'antologia curata dalla rivista "Poeti e Poesie" cara allo scrittore Elio Pecora

Christian Vitale

7 Aprile 2020

Elio Pecora è un poeta e saggista italiano nato a Sant’Arsenio, che, nel corso della sua lunga carriera, ha conosciuto e collaborato con artisti del calibro di Elsa Morante e Pier Paolo Pasolini. Lo scrittore, da anni, cura la rivista internazionale Poeti e poesie.

Poeti e Poesie: la rivista curata da Elio Pecora

Poeti e Poesie, di tanto in tanto, concede spazio al talento e la creatività dei più meritevoli giovani emergenti, pubblicando alcune delle loro opere. Sara Musto, giovane classe 1997 di Pattano (Vallo della Lucania), è una studentessa iscritta facoltà di lettere classiche, all’università Federico II di Napoli che nella passata estate provò a strappare le attenzioni della rivista romana. La cilentana, infatti, inviò, cosi, alcuni versi da lei creati alla rivista e, nel luglio scorso, fu poi ricontattata dagli uffici di Elio Pecora. Il gradimento fu cosi alto che alla giovane Sara vennero richieste nuovi componimenti da racchiudere in una piccola antologia. La ragazza inviò cosi altri due stesure, pubblicate, da pochi giorni, proprio su Poeti e Poesie.

sara musto
sara musto m’illumino d’immenso

La soddisfazione della vallese Sara Musto

Grande, ovviamente, la soddisfazione della studentessa universitaria, che ha affermato: “Quando a luglio dello scorso anno – racconta Sara Musto– sentii la sua segretaria a telefono mi scoppiarono anima e cuore. Le antologie curate da questa rivista anni fa hanno accolto nomi forti. Vi scrisse Alda Merini, vi scrisse anche Mario Luzi. Mi sento tremendamente piccola, oggi. Penso –confessa la studentessa– a chi non c’è più, ma c’è sempre, che nient’altro mi smuove la penna“.

M’illumino d’Immenso

L’antologia appena uscita- continua la giovane artista– cui ho contribuito con tre poesie si chiama M’ILLUMINO D’IMMENSO. Ho scelto questo titolo perchè esattamente cento anni fa fu pubblicata da Ungaretti la poesia MATTINA. Questa diventò celebre- conclude Sara Musto– proprio per i suoi pochi e unici versi “M’ILLUMINO D’IMMENSO”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home