Attualità

Poeti e Poesie: la vallese Sara Musto sulla nota rivista internazionale

La giovane originaria di Pattano ha visto pubblicate tre poesie sull'antologia curata dalla rivista "Poeti e Poesie" cara allo scrittore Elio Pecora

Christian Vitale

7 Aprile 2020

Elio Pecora è un poeta e saggista italiano nato a Sant’Arsenio, che, nel corso della sua lunga carriera, ha conosciuto e collaborato con artisti del calibro di Elsa Morante e Pier Paolo Pasolini. Lo scrittore, da anni, cura la rivista internazionale Poeti e poesie.

Poeti e Poesie: la rivista curata da Elio Pecora

Poeti e Poesie, di tanto in tanto, concede spazio al talento e la creatività dei più meritevoli giovani emergenti, pubblicando alcune delle loro opere. Sara Musto, giovane classe 1997 di Pattano (Vallo della Lucania), è una studentessa iscritta facoltà di lettere classiche, all’università Federico II di Napoli che nella passata estate provò a strappare le attenzioni della rivista romana. La cilentana, infatti, inviò, cosi, alcuni versi da lei creati alla rivista e, nel luglio scorso, fu poi ricontattata dagli uffici di Elio Pecora. Il gradimento fu cosi alto che alla giovane Sara vennero richieste nuovi componimenti da racchiudere in una piccola antologia. La ragazza inviò cosi altri due stesure, pubblicate, da pochi giorni, proprio su Poeti e Poesie.

sara musto
sara musto m’illumino d’immenso

La soddisfazione della vallese Sara Musto

Grande, ovviamente, la soddisfazione della studentessa universitaria, che ha affermato: “Quando a luglio dello scorso anno – racconta Sara Musto– sentii la sua segretaria a telefono mi scoppiarono anima e cuore. Le antologie curate da questa rivista anni fa hanno accolto nomi forti. Vi scrisse Alda Merini, vi scrisse anche Mario Luzi. Mi sento tremendamente piccola, oggi. Penso –confessa la studentessa– a chi non c’è più, ma c’è sempre, che nient’altro mi smuove la penna“.

M’illumino d’Immenso

L’antologia appena uscita- continua la giovane artista– cui ho contribuito con tre poesie si chiama M’ILLUMINO D’IMMENSO. Ho scelto questo titolo perchè esattamente cento anni fa fu pubblicata da Ungaretti la poesia MATTINA. Questa diventò celebre- conclude Sara Musto– proprio per i suoi pochi e unici versi “M’ILLUMINO D’IMMENSO”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home