Attualità

Legambiente lancia l’allarme: “attenzione ad interventi di sanificazione”

Sanificazione, l'allarme di Legambiente: “Sconsigliato uso indiscriminato dell’ipoclorito di sodio"

Redazione Infocilento

2 Aprile 2020

Maria Teresa Imparato

In una lettera indirizzata al Presidente Vincenzo De Luca, all’Assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola e al presidente regionale dell’Anci, Legambiente Campania per voce del suo presidente Mariateresa Imparato chiede “una specifica ordinanza regionale per la sanificazione degli ambienti dove vengano rispettate le norme in materia di utilizzo di prodotti chimici tossici e vengano recepite le indicazioni tecniche dell’Ispra che, tra le altre cose, sconsigliano fortemente l’uso massivo ed indiscriminato dell’ipoclorito di sodio, per i danni gravi che possono essere arrecati all’ambiente e alla salute umana e riportare entro criteri di tutela dell’ambiente e delle persone e di effettiva utilità le operazioni di pulizia messe in atto ripetutamente dai Comuni.”

InfoCilento - Canale 79

“Infatti, il tema della pulizia e disinfezione degli ambienti esterni– prosegue nella missiva Mariateresa Imparato –operata anche mendiate l’utilizzo di ipoclorito di sodio, è stata oggetto di interesse da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero dell’Ambiente”.

“A tal riguardo, sono di recente pubblicazione le indicazioni fornite dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente relative alla pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza del CoViD-19. La salute dei cittadini è per noi importante e chiediamo che sia fatta mettendo in atto tutte le misure necessarie senza però dimenticare di salvaguardare l’ambiente. Chiediamo alla Regione– conclude il presidente Legambiente Campania- di voler adottare linee guida regionali relative agli aspetti tecnici per la pulizia degli ambienti esterni e l’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza CoViD-19 con lo scopo di armonizzare, su tutto il territorio, le pratiche di sanificazione .”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home