Attualità

Capaccio, caselle pec gratuite per i cittadini

Iniziativa per ridurre tempi e costi della pubblica amministrazione. Alfieri: “a fronte di un investimento di circa 9.000 euro, contiamo di garantire alle casse comunali risparmi fino a dieci volte superiori”

Comunicato Stampa

2 Aprile 2020

Franco Alfieri

I Cittadini di Capaccio Paestum hanno oggi la possibilità di dotarsi gratuitamente di una casella personale di Posta Elettronica Certificata. Uno strumento digitale, ancora meno diffuso di quanto sarebbe necessario, che come si sa consente un notevole risparmio di costi e di tempo nella gestione dei rapporti con le amministrazioni pubbliche.

Con delibera di Giunta, il Comune guidato dal Sindaco Franco Alfieri ha infatti autorizzato l’acquisto di 9.800 caselle PEC che, come detto, saranno messe a disposizione dei Cittadini che ne faranno richiesta. Come spiega il primo cittadino “a fronte di un piccolo investimento, all’incirca 9.000 euro, calcoliamo di garantire alle casse comunali risparmi fino a dieci volte superiori. Una maggiore diffusione fra i Cittadini della Posta Elettronica Certificata consentirà infatti al Comune di abbattere i costi di invio delle missive, a cominciare da quelli delle raccomandate, incrementando al tempo stesso i livelli di digitalizzazione e di efficienza della macchina amministrativa. Inoltre, cosa che in questo periodo assume un rilievo non secondario, mettiamo tutti i nostri Concittadini nelle condizioni di dotarsi a costo zero di uno strumento in grado di dialogare, attraverso comunicazioni aventi valore legale, non solo con il nostro Ente, ma con qualsiasi amministrazione”.

La Posta Elettronica Certificata è un sistema certamente diffuso, ma non ancora in maniera capillare. “Se è vero che le imprese devono necessariamente farne uso – commenta il Sindaco Alfieri – anche nei nostri territori ci sono ancora fasce di popolazione che, pur avendo a disposizione smartphone, computer e connessione a Internet, non usano la PEC o addirittura non ne conoscono l’esistenza, anche a causa di un divario digitale di tipo generazionale. A loro non spiegheremo solo quanto sia facile e comodo utilizzare la PEC, ma anche quanto sia conveniente dal punto di vista economico, del tempo e della comodità. Il numero di caselle che distribuiremo gratuitamente ai Cittadini ci pare adeguato. In ogni caso, il mio consiglio è di affrettarsi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home