Attualità

Delphine Godard, madre di Simon Gautier, a sostegno dell’Italia in questa emergenza

Ecco il video messaggio della mamma del giovane esploratore francese morto a San Giovanni a Piro

Comunicato Stampa

1 Aprile 2020

La solidarietà ai tempi del CoronaVirus. Inaspettata, bellissima, forte. Arrivata attraverso un toccante video messaggio inviato al Comune dalla signora Delphine Godard, madre del giovane esploratore francese Simone Gautiertragicamente scomparso nei sentieri cilentani di San Giovanni a Piro (agosto 2019). Una triste vicenda che tanto ha toccato l’opinione pubblica e che ha visto una mobilitazione straordinaria da parte di un intero territorio, di tutte le Forze dell’Ordine, dei Volontari del Soccorso Alpino, della Protezione Civile, di pastori, contadini, pescatori, che, con spirito di solidarietà, in quegli angosciosi giorni, si sono incessantemente spesi nelle ricerche profondendo ogni energia fisica e mentale, esprimendo un sentimento di solidarietà umana e di affratellamento che ha visto coinvolta l’intera Collettività.

Una partecipazione corale, materiale ed emotiva, terminata purtroppo tragicamente, che ha segnato a tal punto gli abitanti del paese che il Comune di San Giovanni a Piro ha voluto celebrare Simon, prima, con il lutto cittadino e, successivamente, dedicandogli il Concerto al Tramonto di Vinicio Capossela al Pianoro di Ciolandrea, in quello stesso posto da lui amato e ricercato e che, purtroppo, è stato teatro della sua morte. Oggi che in Italia imperversa l’emergenza Covid19 la famiglia Gautier ha voluto manifestare agli abitanti di San Giovanni a Piro e all’Italia intera il suo sentimento di vicinanza e, attraverso l’Associazione Amici di Simon, ha voluto far sapere che invierà un aiuto concreto da destinare alla Protezione Civile, impegnata in questi giorni in “prima linea” nell’assistenza alla popolazione, così come lo era stata nella rovente estate del 2019 in cui ha perso la vita il nostro giovane Amico francese.

Un sentito ringraziamento da parte del Sindaco Ferdinando Palazzo a Frédéric Lachkar che ha mantenuto i contatti con la Famiglia Gautier; di seguito il messaggio che mamma Delphine ci ha inviato: “Buongiorno. Mi chiamo DelphineGodard e mio figlio si chiamava Simon Gautier. È morto questa estate a Scario. Aveva 27 anni. Non c’è un giorno, non un’ora in cui non penso a Lui ma anche a Voi tutti che ci avete aiutato e sostenuto così tanto in questa terribile prova. Voi, Vigili del Fuoco, Soccorritori, Pastori, Alpini, ma anche tutti i volontari e tutti quelli che all’hotel ci hanno accolti e confortati. Oggi più che mai penso a Voi, so che la situazione è molto grave in Italia. Bisogna assolutamente che restiate a casa, perché la pandemia regredisca. Con tutto il nostro cuore Noi, la famiglia, gli amici di Simon siamo al vostro fianco”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home