• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus in Campania: da cliniche private tremila posti letto

Accordo con il privato convenzionato: arrivano posti letto per Covid e non Covid

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Marzo 2020
Condividi

“Abbiamo chiuso l’accordo con il privato convenzionato. Le cliniche della Campania hanno messo a disposizione della sanità regionale tremila posti letto tra covid e non covid. L’acordo sarà operativo da domani”. Lo annuncia all’Ansa Enrico Coscioni, consigliere per la Sanità del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

“Le cliniche hanno messo a disposizione – spiega Coscioni – anche alcuni posti di terapia intensiva, ma non sono molti. Però l’aiuto per l’emergenza arriverà sulla degenza dei positivi che non possono stare a casa: ci saranno posti per la degenza a media e bassa intensità, ma anche per il ricovero dei clinicamente guariti”.

“Chi non ha più sintomi deve comunque aspettare due settimane e fare il tampone, se riusciamo ad avere dei reparti nelle cliniche possiamo portarli lì per questo periodo – ha aggiunto Coscioni – Questo ci consente di avere una attività a fisarmonica sui posti letto covid, liberandoli per i nuovi pazienti che arrivano e che devono stare in degenza in ospedale perché potrebbero improvvisamente avere bisogno della terapia intensiva”. Le cliniche mettono a disposizione anche posti letto per pazienti che hanno altre patologie non covid19: “Un passaggio importante – spiega il cardiochirgurgo – anche nella prospettiva di poter liberare dei reparti negli ospedali da dedicare ai covid19 e ai sospetti casi di coronavirus. Se una persona arriva con sintomi sospetti, potremo così sistemarla in un reparto dedicato in attesa del risultato del tampone”.

“Abbiamo reclutato 104 dirigenti medici, 160 specializzandi, 419 infermieri e 188 operatori socio sanitari. Un grande sforzo per rafforzare la nostra capacità di fronteggiare il coronavirus”, aggiunge Coscioni.

Le assunzioni sono state effettuate con lo scorrimento delle graduatorie e prevedono contratti a tempo determinato e contratti a tempo indeterminato. Coscioni ha spiegato anche che i sanitari in arrivo dalla Germania saranno tutti diretti all’ASL NAPOLI 3 Sud: “Si tratta al momento – dice – di due anestesisti e due infermieri specializzati che andranno all’Asl Napoli 3 Sud, arriveranno in un paio di giorni”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Samuele Polla

Lutto cittadino a Polla: la comunità piange Samuele, simbolo di forza e coraggio. Aveva 9 anni

Il piccolo è venuto a mancare all'ospedale Gaslini di Genova dove era…

Imma Vietri

Campania. Vietri (FdI): “Ennesimo caso di nomine dirigenziali regionali opache”

L'accusa: incarichi in Regione senza valutare i profili professionali dei candidati

Raffaele Virgilio

Colpo a centrocampo per la Gelbison: arriva Raffaele Virgilio dalla Sarnese

Un nuovo arrivo in casa Gelbison. Arriva un centrocampista classe 2002 con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.