Attualità

Coronavirus in Campania: da cliniche private tremila posti letto

Accordo con il privato convenzionato: arrivano posti letto per Covid e non Covid

Redazione Infocilento

27 Marzo 2020

“Abbiamo chiuso l’accordo con il privato convenzionato. Le cliniche della Campania hanno messo a disposizione della sanità regionale tremila posti letto tra covid e non covid. L’acordo sarà operativo da domani”. Lo annuncia all’Ansa Enrico Coscioni, consigliere per la Sanità del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

InfoCilento - Canale 79

“Le cliniche hanno messo a disposizione – spiega Coscioni – anche alcuni posti di terapia intensiva, ma non sono molti. Però l’aiuto per l’emergenza arriverà sulla degenza dei positivi che non possono stare a casa: ci saranno posti per la degenza a media e bassa intensità, ma anche per il ricovero dei clinicamente guariti”.

“Chi non ha più sintomi deve comunque aspettare due settimane e fare il tampone, se riusciamo ad avere dei reparti nelle cliniche possiamo portarli lì per questo periodo – ha aggiunto Coscioni – Questo ci consente di avere una attività a fisarmonica sui posti letto covid, liberandoli per i nuovi pazienti che arrivano e che devono stare in degenza in ospedale perché potrebbero improvvisamente avere bisogno della terapia intensiva”. Le cliniche mettono a disposizione anche posti letto per pazienti che hanno altre patologie non covid19: “Un passaggio importante – spiega il cardiochirgurgo – anche nella prospettiva di poter liberare dei reparti negli ospedali da dedicare ai covid19 e ai sospetti casi di coronavirus. Se una persona arriva con sintomi sospetti, potremo così sistemarla in un reparto dedicato in attesa del risultato del tampone”.

“Abbiamo reclutato 104 dirigenti medici, 160 specializzandi, 419 infermieri e 188 operatori socio sanitari. Un grande sforzo per rafforzare la nostra capacità di fronteggiare il coronavirus”, aggiunge Coscioni.

Le assunzioni sono state effettuate con lo scorrimento delle graduatorie e prevedono contratti a tempo determinato e contratti a tempo indeterminato. Coscioni ha spiegato anche che i sanitari in arrivo dalla Germania saranno tutti diretti all’ASL NAPOLI 3 Sud: “Si tratta al momento – dice – di due anestesisti e due infermieri specializzati che andranno all’Asl Napoli 3 Sud, arriveranno in un paio di giorni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home