Attualità

Campagna di raccolta fondi “Più si conosce, prima si sconfigge”

L'iniziativa della Bcc di Aquara

Redazione Infocilento

14 Marzo 2020

La BCC Aquara, una banca cooperativa, una banca di persone responsabili e attente ai problemi del suo territorio, non può e non deve girarsi dall’altra parte in questa situazione emergenziale, che sta colpendo l’Italia tutta, a causa del Coronavirus (COVID-19). “Con questo spirito, non abbiamo esitato un attimo quando siamo stati chiamati, insieme alla Fondazione Melanoma Onlus, a partecipare al progetto relativo alla realizzazione di un laboratorio di ricerca genetica sul COVID-19”, fanno sapere dalla Bcc.

I partner scientifici di questa iniziativa, guidati dall’oncologo e ricercatore dott. Paolo Antonio Ascierto, sono l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale” e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. 

“Abbiamo aperto un conto corrente dedicato presso la nostra filiale di Salerno e ci siamo attivati per dare massima diffusione alla campagna di donazione “Più si Conosce, Prima si Sconfigge”. Insieme ce la possiamo e ce la dobbiamo fare, prendendo la forza dalla capacità che ha sempre contraddistinto le italiane e gli italiani di reagire alle vicende più difficili e complesse che il tempo ci ha presentato. Anche stavolta andrà tutto bene. L’Italia si rialzerà, ancora più forte e più bella di prima”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home