Approfondimenti

Coronavirus: informazioni utili per individuarlo spiegate dalla dott.ssa Rota

Redazione Infocilento

12 Marzo 2020

coronavirus

Ogni giorno assistiamo a titoli di giornale che annunciano nuovi casi sparsi qui e là per tutto lo Stivale di persone che hanno contratto il Coronavirus. Le ultime protagoniste purtroppo di questo tema sono delle persone risultate positive in Valle d’Aosta, come si legge anche da Kontrokultura.it. Questo è oggi il protagonista dei media e non solo di questi, ma di tutti (o quasi) i discorsi della gente.

InfoCilento - Canale 79

Il popolo italiano è diviso in due: c’è chi è molto intimorito, quasi preso da psicosi, e chi invece non si cura di questo problema conducendo una vita normale. Normale almeno entro le possibilità visto che per via di questa epidemia chiudono le scuole, i musei e vengono rimandati moltissimi eventi pubblici.

Il problema oggi è che di questo virus ognuno ha un po’ la sua idea, anche se di fatto è qualcosa di scientifico e quindi poco opinabile. Il problema è che a parlare su questo virus non sono sempre medici ed esperti, ma in troppi danno indicazioni su cosa fare e su cosa non fare senza cognizione di causa.

È corretto riportare quanto detto da virologi, ematologi, medici, ma sempre con razionalità e con cautela. L’ipocondria, infatti, di fronte ai titoli di giornale scritti a caratteri grandi accresce sempre più in tanti che poco si curano di informarsi approfonditamente, ma si accontentano dei titoli.

Prevenzione contro il virus, i consigli della dottoressa Vender

La dottoressa Lidia Rota Vender, ematologa nonché Presidente dell’ALT ha dichiarato che un antidoto contro il Coronavirus c’è ed è l’intelligenza. Non è necessario chiudersi in casa come in prigione, ma può essere sufficiente adottare le giuste precauzioni. Il virus soffre il caldo, infatti muore se viene esposto a 26-27 gradi quindi (essendo che si instaura all’inizio in gola) si consiglia di assumere spesso bevande calde: tisane, the, brodo o acqua calda. Evitando quindi quanto v’è di più freddo. Sempre per lo stesso motivo si consiglia di esporsi il più possibile al sole.

Il corona virus è abbastanza grande quindi di fatto per essere al sicuro è sufficiente mettere una comune mascherina. Non occorrono, cioè, mascherine speciali. Salvo non si sia sanitari a contatto con forti cariche di virus! Sulle superfici metalliche il virus sopravvive 12 ore, quindi quando si toccano cose di metallo: i sostegni del tram, gli elettrodomestici, le maniglie delle porte etc. è importante lavarsi con molta attenzione le mani, disinfettandole con il sapone.

Il virus può anche vivere sui tessuti per 6-12 ore ma i detersivi lo uccidono quindi è bene cambiare abiti ogni giorno. Quello che non può essere lavato quotidianamente è opportuno esporlo al sole per far morire il virus.

Quali sono i sintomi di questo virus? Come si riconosce

La dottoressa Vender ha anche elencato in modo chiaro e preciso quali sono i sintomi e le tempistiche di questo temuto virus. L’infezione non provoca raffreddore con naso gocciolante e rumorosa tosse catarrosa come qualcuno pensa, ma proprio il contrario: non ci sono sintomi di raffreddore, ma piuttosto una tosse secca.

All’inizio, come detto, il Corona virus si installa nella gola generando tutti i sintomi della gola secca, con tosse secca e infiammazione. Questa prima fase dura 3-4 giorni. Il virus si sposta poi verso il basso nelle vie aeree, arrivando alla trachea e poi nel polmone dando luogo a una polmonite. Questo passaggio richiede 5-6 giorni. Quando una persona ha la polmonite c’è febbre alta, difficoltà di respiro e qualcuno avverte la sensazione di annegamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home