Presidi sanitari senza mascherine ed altri sistemi di sicurezza. Il problema interessa in particolare gli ambulatori distrettuali che “in questa fase risultano abbandonati a sé stessi ed in cui in alcuni casi i dipendenti sono stati costretti a comperare i dispositivi pagandoli di tasca propria”, denuncia il segretario del sindacato NurSind, Biagio Tomasco.
“Negli ospedali la situazione non cambia, con la carenza dei dispositivi sopra descritti ed in particolar modo delle mascherine chirurgiche, cosa alquanto singolare e che presta il fianco alle più disparate interpretazioni. Stesso discorso per i disinfettanti a base alcoolica (amuchina gel e similari) che risultano essere forniti con il contagocce dalle varie farmacie che adducono come scusante la carenza dei prodotti”, prosegue il segretario NurSind che afferma: “Tutto ciò non è più tollerabile”. Di qui la richiesta di avviare un’indagine conoscitiva sul perché “ci siano le mancanza sopra emarginate”. “Non siamo Santi, siamo infermieri e non vogliamo diventare martiri”, conclude Tomasco.
Potrebbe interessarti anche
Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci
Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio
Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco
Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette
Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute
"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"
Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività
L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche
Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale
L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia
Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche
Ecco i servizi disponibili presso l'ufficio Postale di Felitto
La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988
La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello
Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia
La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio
Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività
Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare
L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità