Cilento

Riapertura con la festa delle donne all’Oasi Fiume Alento

Appuntamento l'8 marzo!

Redazione Infocilento

5 Marzo 2020

L’Oasi Alento riapre con il primo dei 20 eventi (20e20) previsti per la stagione primaverile, che prevede l’ ingresso Gratuito per tutte le donne che si registrano on-line! Anche i bambini di età inferiore ai 12 anni, come sempre, avranno la possibilità di accedere al parco gratuitamente.
Per gli uomini (e le donne non registrate) la tariffa è di 6,00 €.

InfoCilento - Canale 79

Vista la situazione particolare saranno attivi solo i servizi all’aperto, quindi il ristorante per il momento resta chiuso, si potrà pranzare in autonomia, o presso l’area picnic, o acquistando panini/snack presso il chiosco/bar.

L’ingresso in Oasi include, per tutti i visitatori e senza pagamenti aggiuntivi, le  visite guidate alla diga (ore 11:00 e ore 15.00), all’orto botanico (12:00 e 16:00) e all’oasi naturalistica (17:00).

Questo il link per prenotare l’ingresso gratuito: bit.ly/8marzo2020OASI
Si consiglia, a chi è interessato ad utilizzare l’area picnic con barbecue,  di acquistare sulla piattaforma on line dell’Oasi Alento il relativo servizio: www.bookingoasialento.it/servizi/tavolo-da-picnic/

A disposizione degli ospiti anche il noleggio di mountain bike, bici elettriche e green car, il tour guidato in bus elettrico, piccole lezioni di equitazione, passeggiate a cavallo e tanta natura…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home