• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’iniziativa dell’agropolese Mico Argirò: la psicosi del virus si combatte con la musica

L'iniziativa della "Canzone della quarantena" spopola sui social. Un modo per allentare la tensione determinata dal coronavirus

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 1 Marzo 2020
Condividi
Mico Argirò

Milano sta vivendo un periodo di semi quarantena a causa del CoronaVirus. Alcune scuole sono chiuse, le partire di calcio sono state rinviate e si svolgono a porte chiuse, le porte dei teatri sono sbarrate e in generale si evitano luoghi dove potrebbero crearsi affollamenti di persone. Sicuramente una situazione non felice che viene però esorcizzata dalla sottile ironia tipica del web che prende di mira il Covid-19, la psicosi e tutto ciò che sta nascendo intorno la questione.

Ed è proprio sulla rete che da qualche giorno sta diventando virale l’iniziativa di un cantautore cilentano trasferitosi nella città meneghina per lavoro. Mico Argirò, giovane musicista di Agropoli, ha infatti avviato per il periodo di isolamento “la canzone della quarantena”: ogni sera, alle 18.00, in diretta sui suoi principali canali social il cantautore imbraccia la chitarra e inizia a cantare. Le tre canzoni dei primi tre giorni sono state “Il nulla” dei Baustelle, “Bianca” degli Afterhours e “Mane e Mane” di Enzo Avitabile. Ai followers di Mico l’arduo compito di scegliere le canzoni, in piena democrazia e totale libertà.

«È un modo per rendere più leggero questo clima di tensione che si è creato intorno a noi – spiega l’artista – tra le cose che so più o meno fare vi è prendere la chitarra, suonare e cantare. Ho deciso di intraprendere questa iniziativa per strappare un sorriso a chi mi segue e per regalare un momento di distrazione. Vedere tutta questa psicosi non è bello e quindi è giusto che si faccia qualcosa affinché, anche per un momento, la paura lasci il posto alla spensieratezza».

“Le canzoni della quarantena” stanno riscuotendo un discreto successo di pubblico: «è un bel risultato, forse inaspettato o forse no – continua Argirò – ma io non l’ho fatto per i numeri o per le condivisioni, che servono ad altro, il mio scopo è praticare la bellezza contro la paura. La bellezza – aggiunge – è l’unica arma che abbiamo contro l’ignoranza che in questi giorni si sta rivelando con tutta la sua forza tra allarmismi, notizie false e strambi vademecum. La musica è ciò che ho per frenare tutto ciò, mi diverto e diverto il mio pubblico».

Il giovane cantautore ha diverse canzoni all’attivo, con un vasto repertorio di brani scritti e musicati in cui si sentono e si leggono i grandi cantautori moderni da De André a Guccini. Tra gli ultimi suoi successi vi è “Un altro giugno ’73” girato nel Cilento e dai toni malinconici, che lo ha portato a girare l’Italia in una serie di concerti nelle piazze e nei locali. In questo periodo Mico sta lavorando ad un progetto sul quale vige il massimo riserbo, ma dagli indizi pubblicati sui social sembra che ci sia qualcosa di grosso che bolle in pentola e chissà se, nel prossimo lavoro, non ci sia spazio anche per una storia che parli di virus e di un cantautore che, col suo strumento, tiene alto il morale e regala un sorriso. Quei sorrisi di cui c’è un enorme bisogno e che, fortunatamente, non si esauriscono come le mascherine e il gel antibatterico.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziemico argiròmilano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.